OPEN DAY di CAPOEIRA PER BAMBINI!

Mercoledì 31 gennaio 2024 | Ore 17:00 – 18:00

Il nuovo anno porta con sé la voglia di nuove scoperte, Mestre Baixinho e IsolaCapoeiraAngola offrono ai vostri bambini un’occasione per sperimentare la Capoeira d’Angola con una lezione aperta ai bambini dai 6 ai 10 anni.

Un’opportunità per scoprire una pratica antica che è diventata sport e che aiuta i più piccoli a lavorare su sé stessi e sulla propria personalità: le regole aperte e il dialogo con il corpo permettono di integrarsi nel gruppo e promuovono l’autostima.

Ha l’armonia di una danza e la velocità di un’arte marziale, è gioco a ritmo di musica ed esercizio fisico fluido che allunga i muscoli e allarga il respiro. La capoeira non si esaurisce in una disciplina, ma – tra il gioco e l’arte – ne contempla diverse e per questo è particolarmente adatta alle bambine e ai bambini.

Venite a provare la Capoeira Angola mercoledì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00 alle Stecca3!

Info: MestreBaixinho

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su OPEN DAY di CAPOEIRA PER BAMBINI!

Stecca3 ospita la mostra: Dream IT Possible 2023 | Make IT Possible 2024

Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 | Ore 10:00 – 18:00

La mostra promuove lo scambio culturale con studenti e ricercatori cinesi che vivono in Italia.
Una raccolta di immagini della loro vita e attività in Italia per indagare le connessioni culturali e le future progettualità.

La mostra è organizzata da:
ASSCUNIMI (ASSOCIAZIONE DEGLI STUDENTI E STUDIOSI CINESI DELL‘UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO)
ICCX – Centro Interscambio Culturale Italia – Cina

Orari di apertura:
Sabato: 10:00 – 18:00
Presentazione: 15:00 – 15:20

Domenica: 10:00 – 18:00

#ItaliaCina#studenti#università#scambioculturale

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Stecca3 ospita la mostra: Dream IT Possible 2023 | Make IT Possible 2024

SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI E CITTÀ DI PROSSIMITÀ, il caso di Milano.

Grazie alla rivista DiTe – Dinamiche Territoriali per dar spazio a riflessioni, narrazioni di progetti ed interrogativi ancora aperti per processi di trasformazione delle nostre città in continua evoluzione.

Rivista DiTe: https://www.dite-aisre.it

Grazie ad Ezio Micelli, Annibale D’Elia, Valentina Cirilli per il fertile dialogo e scambio durante la stesura di questi articoli. A tutta la RETE SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI buon 2024!

Sappiamo che il percorso di co-design di politiche pubbliche e nuove progettualità ci aspetta!

LA RETE DEGLI SPAZI IBRIDI DELLA CITTÀ’ DI MILANO. Un’intervista ad Annibale D’Elia.

di Valentina Cirilli e Annibale d’Elia

STECCA3 PORRE AL CENTRO DELLE TRASFORMAZIONI UNO SPAZIO IBRIDO DI COMUNITÀ’.

di Isabella Inti

PERCHÉ PARLARE DI SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI? Un’intervista a Isabella Inti.

di Isabella Inti e Valentina Cirilli

MARE CULTURALE URBANO. UN PROGETTO IBRIDO IN 4 PERIFERIE.

di Valentina Cirilli

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI E CITTÀ DI PROSSIMITÀ, il caso di Milano.

Stecca3 ospita: GeCo – Generazione Connessioni

Giovedì 25 gennaio 2024 | dalle ore 14:00 alle 16:00

GeCo è un’occasione per chi non ha le idee chiare sul futuro e per chi ha le idee chiare, ma non sa da dove cominciare.

👉 GECO OFFRE
Laboratori, corsi di formazione, tirocini ed esperienze lavorative nell’ambito della creazione e della produzione artistica e culturale (teatro, videomaking, editoria etc.), della rigenerazione urbana, della logistica, della mobilità su due ruote e della ristorazione.
Percorsi per la crescita personale, corsi di arte terapia ed esperienze per rafforzare le tue soft skill.

Ci vuoi provare? Tutte le attività sono gratuite!

Se siete curiose o curiosi di scoprire il progetto venite a conoscerlo a uno degli eventi in programma dal 23 gennaio al 14 febbraio!
Vedi tutti gli appuntamenti ed iscriviti qui:
https://www.eventbrite.com/cc/vieni-a-scoprire-geco-2994419?fbclid=IwAR06sAuvrT_S04FgGGysgT-naF80Wd4IJGsj-yj8FrlosSXDVGnJgVtRm-8

GeCo – Generazione Connessioni è un progetto del Comune di Milano per giovani dai 18 ai 30 anni.

Per saperne di più:
https://geco-connessioni.it/?fbclid=IwAR17jT-JdS_xLzj_SkqfBxiIyCKy8V86Cs9jGRMNFxjpPc_nHr_-tFCZ0n4

#GeCo#GeConnessioni

#YouthEmpowerment#Inclusion#Opportunities#SupportingYouth#EmpowerWithUs#Milano#Lab#Counseling#Tirocinio#Stage#Empower#Empowerment#Rivoluzione#Crescita#Trasformazione#Young#Italy#Project#Camp#Generazione#Connessioni#Futuro#Future#Giovani

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Stecca3 ospita: GeCo – Generazione Connessioni

FLUXUS | tra le onde della musica // 8^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE

Domenica 14 gennaio 2024 | Due turni ore 10:00 e ore 11:30

FLUXUS | tra le onde della musica
8^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE

Con Incanto Ensemble e Siamo Suoni aps
a cura di IsolaMusicainGioco

Due turni di concerti per bambini 0-8 anni.

Biglietti con prenotazione obbligatoria:
Bambino: intero 5 euro | Adulto: intero 10 euro
Sconti per famiglie

Prenotazione obbligatoria: concertipampam@gmail.com
associazione di promozione sociale via borsieri, 12 – milano | www.isolamusicaingioco.it

#isolamusicaingioco
#incantoensemble

#concertipampam#concertibambini#concertifamiglie

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FLUXUS | tra le onde della musica // 8^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE

DETTAGLI – Spettacolo teatrale

Sabato 13 gennaio 2024 | Ore 21:15

L’Associazione @mettiunaserainstecca ospita la @compagnia_kuroko con lo spettacolo:
“DETTAGLI”
di RICCARDO SERVI
con Martina Annoni Guza, Stefania Marongiu, Fanny Savioni, Marisol Serago, Raffaello Coletta, Fabio Danieluzzi, Gabriele Zaffarano.

“Un uomo. Una stanza spoglia, una sedia, un tavolo. Una donna vestita di bianco lo osserva. L’uomo prende un’agenda. …. Quale la domanda a cui l’uomo non sa dare risposta?”

Aiuto regista: Stefania Marongiu – set designer: Lazslo Ctrvlich
Disegno luci e partitura: Fulvio Michelazzi
Regia: Riccardo Servi

Info e prenotazioni: mettiunaserainstecca@gmail.com

Ingresso libero con offerta.

……..

La “COMPAGNIA KUROKO” nasce nel 2021 ad opera di Stefania Marongiu e Riccardo Servi, allo scopo di far crescere la cultura teatrale nel territorio dell’Alto Milanese. Il gruppo ha al suo attivo alcuni spettacoli teatrali rappresentati a Milano, soprattutto relativi a opere di Pirandello (I giganti della montagna e Il giuoco delle parti) oltre che un approfondimento della lettura di Dante Alighieri. La denominazione KUROKO è mutuata dal teatro Kabuki giapponese: I Kuroko sono i macchinisti teatrali previsti nelle opere tradizionali del teatro giapponese che, durante il loro lavoro, indossano particolari abiti neri che li ricoprono integralmente. Il loro abbigliamento li rende invisibili al pubblico, sottolineando il fatto che non sono protagonisti degli eventi rappresentati sul palcoscenico. Questa è anche l’ambizione dei fondatori della COMPAGNIA KUROKO: essere al servizio di chi fa teatro e di chi il teatro va a vedere, senza essere necessariamente sotto i riflettori.

……..

@compagnia_kuroko
@mettiunaserainstecca
FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori
FITA Lombardia – Federazione Italiana Teatro Amatori Lombardia

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su DETTAGLI – Spettacolo teatrale

CONCERTO DI NATALE | 8^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE

Domenica 17 dicembre 2023 | Due turni ore 10:00 e ore 11:30

Con IncantoEnsemble e Siamo Suoni aps
a cura di IsolaMusicainGioco

Due turni di concerti per bambini 0-6 anni.

Biglietti con prenotazione obbligatoria:
Bambino: intero 5 euro | Adulto: intero 10 euro
Sconti per famiglie

Prenotazione obbligatoria: concertipampam@gmail.com
associazione di promozione sociale via borsieri, 12 – milano | www.isolamusicaingioco.it

#isolamusicaingioco
#cantobambini#concertipampam

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su CONCERTO DI NATALE | 8^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE

CANTIAMO! 30 di Coro di Micene

Sabato 16 dicembre 2023 | Dalle ore 10:30 fino a sera

Il Coro di Micene vi aspetta questo sabato alla Stecca3:

ore 10:30 – 12:30 Laboratorio sulla vocalità, a cura di F. Grigolo

ore 13:00 Pranzo autogestito

ore 15:00 – 17:00 Laboratorio sulla vocalità a cura di R. Pestalozza

A seguire: Sbucanto! Incursioni canore nel quartiere

ore 20:00 in poi Cena condivisa e cantata libera con incursioni sonore della BANDA DEGLI OTTONI e FONC

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su CANTIAMO! 30 di Coro di Micene

FLASH MOB | Hyper Corvetto – I contributi collaborativi al PGT.

7 dicembre 2023, ore 17.30 | Padiglione Chiaravalle

Vuoi conoscere i CONTRIBUTI COLLABORATIVI al PGT Piano di Governo del Territorio nell’ambito tra Porta Romana-Santa Giulia-Chiaravalle, con al centro il quartiere CORVETTO e il Parco Agricolo sud?
Ci ritroviamo al Padiglione Chiaravalle, in occasione delle feste, per brindare con vino selvaggio e panettone di @panificiodavidelongoni.

▼7 dicembre 2023, ore 17.30 / Padiglione Chiaravalle
FLASH MOB
HYPER CORVETTO – I contributi collaborativi al PGT.

Come per la Prima della Scala, il momento istituzionale sarà preceduto da una riflessione civica sullo stato di salute del territorio esteso di Chiaravalle.

Riflessioni, contributi critici, proposte progettuali e indagini rilevanti per la revisione del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano.
Successivamente il documento sarà depositato presso i referenti del Comune di Milano.

La Prima della Scala sarà trasmessa in diretta su grande schermo

PRIMA DIFFUSA – DON CARLO
▼ 7 dicembre 2023, ore 18.00 // Padiglione Chiaravalle, Via San Bernardo 17 – Milano

Durata spettacolo: 4 ore e 20 minuti

Il “Don Carlo” è ambientato nella Spagna del XVI secolo. Il principe Don Carlo, figlio di Filippo II, si innamora della principessa Elisabetta di Valois, promessa sposa di suo padre. Intrighi di corte, tensioni politiche e conflitti religiosi, alimentati dalla figura inquietante dell’Inquisizione spagnola, creano un intenso dramma. Le passioni proibite di Don Carlo, il tradimento, l’esilio e le lotte per il potere si intrecciano in un contesto storico ricco di sfumature e tensioni, dando vita a una delle opere più intense e coinvolgenti di Verdi.

INGRESSO LIBERO sino a esaurimento posti.

@primadiffusa
È un’iniziativa di Comune di Milano – Municipio 5.
È una rassegna culturale organizzata da @edison_onoff assieme a @comunedimilano_cultura.

FLASH MOB
Hyper Corvetto – I contributi collaborativi al PGT.
A cura di @steccatre@temporiuso, Otto aps; in collaborazione con @madre_project e Terzo Paesaggio; con il contributo di @fondazione_cariplo, media partner @zero.eu .
.
Photo courtesy of: #marcovalli

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FLASH MOB | Hyper Corvetto – I contributi collaborativi al PGT.

FAME MARKET – Mercatino di artigianato

Domenica 3 dicembre 2023 | Dalle ore 10:00 alle 18:00

C’è FAME di Natale!!
Domenica 3 dicembre torna FAME market la mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo.
Venite a curiosare! Vi aspettiamo come sempre in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni!
Per saperne di più: @fame_market

LABORATORIO DI FALEGNAMERIA BICHECO

@falegnameria_bricheco
La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 6 anni in su!
Per bimbi di 5 anni è richiesta la presenza di un genitore.

Contributo: 7 euro
Prenotazione obbligatoria ai seguenti link:

MATTINA 11-12.30
https://docs.google.com/forms/d/1Yg_JaDMIsqG_XnuLJ2i2OBTTweuwi_-fzy9AEF-Le8M/edit

POMERIGGIO 14-15.30
https://docs.google.com/forms/d/10gkVrCIjOQCFcGk04fg3qiIeqKzCIuWBWxC-LYHkn88/edit

POMERIGGIO 16-17.30
https://docs.google.com/forms/d/1yeERNtW408YdCom2Jnof9ZFehiDoxWXNhifAWctfYKs/edit

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FAME MARKET – Mercatino di artigianato