con Daniele Longo e Stefano Torre (Produzione Debora Mancini) 8^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE Con Incanto Ensemble e Siamo Suoni aps a cura di Isolamusicaingioco
Due turni di concerti per bambini 0-8 anni. Biglietti con prenotazione obbligatoria: Bambino: intero 5 euro | Adulto: intero 10 euro Sconti per famiglie
C’è FAME di Primavera!! Domenica 10 marzo torna FAME market la mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo. Venite a curiosare! Vi aspettiamo come sempre in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni!
59 fotografie storiche scattate da Gianni Ummarino con Livio Salvatori e Enrico Giussani ritornano in mostra al quartiere Isola grazie a Fiorella Bertolini e Stecca3. Potrete visitare la mostra nel salone al primo piano della Stecca3.
¡ HASTA LA BICI SIEMPRE ! ore 16:00
Primo appuntamento dell’anno con le biciclette usate, recuperate e rigenerate dalla Ciclofficina +bc Stecca pronte da pedalare! Partiamo low profile con 6 bici da palo recuperate dai cortili dopo anni di abbandono o donate da voi. Abbiamo cercato, come al solito, di usare meno ricambi nuovi possibili e per questo motivo e per il fatto che siamo pieni di bici partiremo con delle basi d’asta basse.
@architettisenzafrontiereitalia propone un incontro dedicato all’analisi dello spazio come strumento di potere e controllo. Insieme a Giovani Palestinesi approfondiranno il processo di colonizzazione a partire dalle trasformazioni che hanno interessato l’architettura, l’urbanistica e il paesaggio in Palestina.
Ne parleranno insieme a Tareq, architetto e ricercatore, e Laila, attivista e co-autrice insieme a @faustigiacomo del documentario “The Backbone of Palestinans” che sarà proiettato all’inizio dell’incontro.
Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024 | ore 11:00 e 18:30
Tra vecchi saperi e nuove tecnologie con fabbri, tornitori, lattonieri, ciclomeccanici, ebanisti, liutai, falegnami, tintori, tipografi, gioiellieri, cartotecnici, decoratori, vetrai d’arte…
a cura di Stecca3 e FAME market.
59 fotografie storiche scattate da Gianni Ummarino con Livio Salvatori e Enrico Giussani ritornano in mostra al quartiere Isola grazie a Fiorella Bertolini e Stecca3. 5 artigiani mostreranno e racconteranno il loro lavoro di oggi.
Sabato 24 febbraio alle ore 16:00 visite guidate nei laboratori della ciclofficina @piubicie della@falegnameria_bricheco
Domenica 25 febbraio ore 11.00 – 12.30 e 14.00 – 15.30
La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 6 anni in su! contributo: 7 euro prenotazione obbligatoria
LINK PER LE ISCRIZIONI MATTINA 11:00 – 12:30 https://docs.google.com/forms/d/1–0yLVKCDuyfYGKTlv8eQdK-D-Zj-ijA66O8OVmxhRc/edit
Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024 | ore 11:00 e 18:30
ARTIGIANI DI IERI E DI OGGI AL QUARTIERE ISOLA MOSTRA e DIMOSTRA tra vecchi saperi e nuove tecnologie con fabbri, tornitori, lattonieri, ciclomeccanici, ebanisti, liutai, falegnami, tintori, tipografi, gioiellieri, cartotecnici, decoratori, vetrai d’arte…
59 fotografie storiche scattate da Gianni Ummarino con Livio Salvatori e Enrico Giussani ritornano in mostra al quartiere Isola grazie a Fiorella Bertolini e Stecca3. 5 artigiani mostreranno e racconteranno il loro lavoro di oggi.
Sabato 24 febbraio alle ore 16:00 visite guidate nei laboratori della ciclofficina +bc e della falegnameria sociale BRIChECO.
Domenica 25 febbraio ore 11.00 – 12.30 e 14.00 – 15.30
La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 6 anni in su! contributo: 7 euro prenotazione obbligatoria
LINK PER LE ISCRIZIONI MATTINA 11:00 – 12:30 https://docs.google.com/forms/d/1–0yLVKCDuyfYGKTlv8eQdK-D-Zj-ijA66O8OVmxhRc/edit
Stecca3 ospita l’incontro: CONSEGUENZE DELL’AI tenuto da @n.i.n.a_watch“Né intelligente né artificiale”
CapirAI – come siamo arrivati all’intelligenza artificiale generativa? N.i.n.a intervista SIMONE NATALE docente di Storia e teoria dei media all’Università di Torino, autore di “Macchine ingannevoli”- Ed. Einaudi 📡Media Partner 📡: @radiopopolare 📲Social Media Partner📲: @milanoinmovimento
Domenica 18 febbraio 2024 | Due turni ore 10:00 e 11:30
CONCERTI PAM PAM! – SPECIALE CARTOONS
Volete festeggiare un carnevale speciale? Isolamusicaingioco vi aspetta domenica 18 febbraio alla Stecca3 per proporvi un concerto che amerete tantissimo: “SPECIALE CARTOONS’! Le bellissime musiche dei cartoni animati più famosi ispireranno tutto il concerto e sicuramente canterete con noi!
Come sempre due repliche, alle 10:00 e alle 11:30. Biglietti: 5€/bimbi, 10€/adulti Info e prenotazioni alla mail: concertipampam@gmail.com
Regia di @mettiunaserainstecca testi e voci di: Rina Maria Galeaz, Irina Markarova, Filippo Nardozza, Marisol Serago, Antonella Voltan.
Un tempo ogni attore possedeva un baule personale, dentro c’erano costumi, maschere e tutto il necessario a portare in scena i propri personaggi.
Il collettivo Mettiunaserainstecca ha riempito il proprio baule negli anni, leggendo, studiando, sperimentando ma soprattutto incrociando amiche e amici che a loro volta stavano cercando, e percorrendo tratti di strada con loro.
Hanno chiesto a queste amiche, a questi amici, di aprire il proprio baule, e, credeteci, ci hanno trovato meraviglie!
MettiunaserainStecca vuole condividerlo con voi e hanno messo il ‘palco’ di Stecca3 a loro disposizione.
Venite il 17 febbraio alle 21:00 presso Stecca3 ad ascoltare i loro testi e le loro voci.
Venerdì 16 febbraio 2024 |Ore 16:00 Presso la scalinata di Stecca3 fronte parco
Sulla Terra le città e la gente che vi abita vive sotto la minaccia costante di Guerra e Finimondo, la Pace è ormai da tempo sotterrata in una grotta, e gli Dei adirati con gli uomini se ne sono andati, lasciando la loro sede al solo Ermes, il messaggero, rimasto a protezione di essa. Il contadino Trigeo, a bordo di un mostro alato, parte alla volta del cielo per andare dagli Dei a chiedere serenità per il popolo. Trigeo riuscirà a trovare un momento per liberare Pace dalla sua grotta, ma questa folle e tanto desiderata impresa non può compierla da uomo solo, chiederà aiuto al popolo.
CREDITI testo da Pace di Aristofane con Laura Angelone, Giada Fossà, Lunaridens, Alessandro Pozza, Linda Russo Idà, Nicola Sirtori musiche dal vivo Lullelulle e Karamogo adattamento e regia Luca Bellé costumi Giada Fossà laboratorio di creazione di maschere a cura di Simone Isa e Giada Fossà
una produzione Chorós teatro realizzata con il patrocinio del @municipio9_milano – Comune di Milano in collaborazione con @nuovoarmenia si ringraziano @lascighera , Faro Caffé e Cucina, Minima Teatro
Una collettiva che unisce 54 artisti che legati solo dal formato delle loro tele, colloquiano tra loro dando vita a un numero infinito di possibili percorsi. Vi aspettiamo per l’inaugurazione sabato 3 febbraio alle ore 17. Presentazione di Federica Mingozzi.
Giorni e orari di apertura: sabato 3 febbraio dalle 17:00 alle 19:00 domenica 4 febbraio dalle 16:00 alle 19:00 giovedì 8 febbraio dalle 16:00 alle 18:00 venerdì 9 febbraio dalle 16:00 alle 19:00 sabato 10 febbraio dalle 16:00 alle 19:00 domenica 11 febbraio dalle 16:00 alle 19:00