FALEGNAMERIA – TAKE CARE! LA LEGACY DEL FUORI SALONE 2023

Il Fuori Salone alla Stecca3 è stato anche ECONOMIA CIRCOLARE
Tramite la collaborazione tra Isola Design Group e la Falegnameria sociale BRIChECO della Stecca3, che al termine del Fuori Salone ha accolto il legno di scarto utilizzato nei vari allestimenti ospitati nel quartiere, pronto per essere utilizzato dai tanti artigiani e apprendisti falegnami del quartiere Isola.

La Falegnameria Bricheco è stata anche laboratorio per la coproduzione di OPEN KITCHEN, progetto del designer Antonio Scarponi, proposto per Green Island Isola di Claudia Zanfi, nell’atrio della Stazione Garibaldi, in occasione di Isola Design District.

Un riadattamento di questo progetto lo avrete poi sicuramente visto accanto alla falegnameria BRIChECO, si tratta della CUCINA SOLARE con i suoi 3 forni solari, apparecchi adatti a cucinare cibo utilizzando l’energia del sole, a cura di Mario Falci e BRIChECO.

Take Care! Of your mind, body and environment È lo slogan, il manifesto, il principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.
Importanti temi sociali sono stati sotto i riflettori negli ultimi tre anni, evidenziati da una pandemia che ha rotto irrimediabilmente molti equilibri, rendendoli instabili. Il benessere personale e sociale è diventato la priorità principale per quasi tutti.
Dal 18 al 23 Aprile 2023 alla Stecca3 uno spazio ibrido socioculturale che accoglierà mostre e installazioni, workshop e public talk dedicati all’economia e design del prendersi cura e ai suoi protagonisti, innovatori di nuovi modi di abitare lo spazio pubblico e lo spazio domestico.

A cura di:
@steccatre
@isola.design
Partner scientifico:
@isiaurbino
Partner culturale:
@temporiuso
Con il contributo:
@regionelombardia.official
Con il supporto di:
#consolatopaesibassimilano
Partner mostra:
@monkey47
Partner scalinata:
@camparisoda_official

Photo credits: Vincenzo Metodo @bebop_studio

Falegnameria sociale BRIChECO @falegnameria_bricheco

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FALEGNAMERIA – TAKE CARE! LA LEGACY DEL FUORI SALONE 2023

IL VIVAIO – TAKE CARE! LA LEGACY DEL FUORI SALONE 2023

Il Fuori Salone alla Stecca3 è stato anche COLLABORAZIONE
tramite il progetto IL VIVAIO a cura di Temporiuso e le piante messe a disposizione dal vivaio Segrino Verde.

Nella zona esterna di Stecca3 e a ridosso della Biblioteca degli Alberi è stato ospitato IL VIVAIO un giardino temporaneo e area lounge realizzata da Temporiuso, uno studio di urbanistica attento all’attivazione di usi temporanei per gli spazi pubblici e alla cura dell’ambiente a partire dal proprio spazio domestico.

Qui avete potuto conoscere le piante dei vivai adottate dai designer, falegnami, arredatori, bar tender, architetti e fotografi del fuori salone Isola Design Group alla Stecca3.

Nel giardino vi siete potuti sedere tra i coccodrilli, gli sgabelli coccodrillo SLIDE. Tra piante e arbusti l’area food e relax dove avete assaggiato piattini vegetariani e non solo, con il Barbecue SWING di STEEL e accanto alla falegnameria BRIChECO avete potuto scoprire tre forni solari e la cucina solare che riadatta il progetto OPEN KITCHEN del designer Antonio Scarponi.

Nel giardino temporaneo avrete poi sentito anche ronzare le api, alcune ero le apecar di Isola Design Group, ma fronte parco era presente anche una vera casetta delle api BE(E) IMMERSO di fvaa architetti.

Take Care! Of your mind, body and environment È lo slogan, il manifesto, il principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.
Importanti temi sociali sono stati sotto i riflettori negli ultimi tre anni, evidenziati da una pandemia che ha rotto irrimediabilmente molti equilibri, rendendoli instabili. Il benessere personale e sociale è diventato la priorità principale per quasi tutti.

A cura di:
@steccatre
@isola.design
Partner scientifico:
@isiaurbino
Partner culturale:
@temporiuso
Con il contributo:
@regionelombardia.official
Con il supporto di:
#consolatopaesibassimilano
Partner mostra:
@monkey47
Partner scalinata:
@camparisoda_official

vivaio: segrinoverdeerba_
photo credits: Vincenzo Metodo @bebop_studio

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su IL VIVAIO – TAKE CARE! LA LEGACY DEL FUORI SALONE 2023

TAKE CARE #03. IL CORPO. Il peso della sostenibilità

21 aprile | ore 18.00

L’ineguaglianza nell’accesso alle risorse alimentari, il rapido deterioramento dell’ambiente e l’eccessiva produzione di rifiuti sono solo alcuni esempi di alcuni dei temi più urgenti del nostro tempo. A partire dal progetto “PESO” di Michela Panizza, ne parleremo con:

Michela Panizza_ designer
Marco Tortoioli Ricci_ professore ISIA Urbino e presidente AIAP – Associazione Italiana Design Della Comunicazione Visiva
Ludovica Marcacci Balestrazzi_ design evento Fa’ la cosa giusta! Festival del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Simone Lunghi_ attivista Angeli dei Navigli
Modera: Isabella Inti_ Stecca3

Michela Panizza writes “PESO is a project that wants to be a message before an object. A recycling technique that wants to be a stimulus not only for me, but for all those who will have the opportunity to be able to lend a hand to the environment. I wanted to pause on making people aware of the weight (=”peso”) that we are leaving to our world due to the pandemic. And like a real gym weight, each object affects not its weight but the actual masks that I used to make it.”

Link video intervista Michela Panizza: https://www.instagram.com/reel/CrbWM1cLVXW/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MmJiY2I4NDBkZg==

Link video intervista Fausto Trucillo, Simone Lunghi, Marco Tortoioli Ricci: https://www.instagram.com/p/CrcQ-JJICVx/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MmJiY2I4NDBkZg==

Take Care! Of your mind, body and environment È lo slogan, il manifesto, il principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.
Importanti temi sociali sono stati sotto i riflettori negli ultimi tre anni, evidenziati da una pandemia che ha rotto irrimediabilmente molti equilibri, rendendoli instabili. Il benessere personale e sociale è diventato la priorità principale per quasi tutti.

A cura di:
@steccatre
@isola.design
Partner scientifico:
@isiaurbino
Partner culturale:
@temporiuso
Con il contributo:
@regionelombardia.official
Con il supporto di:
#consolatopaesibassimilano
Partner mostra:
@monkey47
Partner scalinata:
@camparisoda_official

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su TAKE CARE #03. IL CORPO. Il peso della sostenibilità

PUBLIC TALK | TAKE CARE #02. IL QUARTIERE

20 aprile | ore 18.15
Atrio al piano terra di Stecca3

Super Local, può un quartiere diventare un’infrastruttura di social design? Falegnamerie sociali, fab lab, spazi ibridi per associazioni, coworking, falegnamerie sociali, sono già oggi gangli di un’infrastruttura socioculturale. Designer e politiche locali potrebbero promuovere nuove mappature di materiali e oggetti di scarto (harvesting map for recycle design) e reinventarli per nuovi usi. Da qui nascono nuove narrazioni e identità Hyperlocal.

Andrea De Chirico_ designer SuperLocal (IT/NL)
Giampaolo Artoni_ BRIChECO, falegnameria Sociale qre Isola
Eugenio Bulotta_ GalLab Officina e falegnameria del quartiere Gallaratese (tbc)
Annibale D’Elia_ Direttore Progetto Economia Urbana, Moda e Design, Comune di Milano
Anita Pirovano presidente Municipio 9, Comune di Milano
Andrea Amichetti- Hyper Local, founder ZERO magazine
Modera: Isabella Inti_ Stecca3

Link al video completo: https://fb.watch/ku2lMk8Ry2/

Nei pomeriggi del 18-19-20-21 aprile dalle ore 18.15 sulla scalinata Stecca3 “MI ISPIRA” (in caso di pioggia saranno nell’atrio della Stecca3) sarà possibile ascoltare esperti e designers e partecipare ai public talk.

Take Care! Of your mind, body and environment È lo slogan, il manifesto, il principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.
Importanti temi sociali sono stati sotto i riflettori negli ultimi tre anni, evidenziati da una pandemia che ha rotto irrimediabilmente molti equilibri, rendendoli instabili. Il benessere personale e sociale è diventato la priorità principale per quasi tutti.

A cura di:
@steccatre
@isola.design
Partner scientifico:
@isiaurbino
Partner culturale:
@temporiuso
Con il contributo:
@regionelombardia.official
Con il supporto di:
#consolatopaesibassimilano
Partner mostra:
@monkey47
Partner scalinata:
@camparisoda_official

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su PUBLIC TALK | TAKE CARE #02. IL QUARTIERE

PUBLIC TALK – TAKE CARE #01. COLTIVARE AMBIENTE

19 Aprile | ore 18.15

Video Francesca Tridello

Take care! #1 COLTIVARE ABIENTE metterà a confronto designer e agricoltori urbani per ripensare sinergie sui metodi produttivi e distributivi, sino a nuove strategie di rigenerazione urbana con urban farm che propongono di riqualificare spazi non utilizzati.

Marco Federico Cagnoni, social designer (IT/NL)
Antonio Scarponi, Conceptual Devices (IT/CH)
Pietro Porro, presidente CasciNet
Modera: Isabella Inti_ Stecca3

Link al video completo: https://fb.watch/ku1lWa22s4/

Nei pomeriggi del 18-19-20-21 aprile dalle ore 18.15 sulla scalinata Stecca3 “MI ISPIRA” sarà possibile ascoltare esperti e designers e partecipare ai public talk.

Take Care! Of your mind, body and environment È lo slogan, il manifesto, il principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.
Importanti temi sociali sono stati sotto i riflettori negli ultimi tre anni, evidenziati da una pandemia che ha rotto irrimediabilmente molti equilibri, rendendoli instabili. Il benessere personale e sociale è diventato la priorità principale per quasi tutti.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su PUBLIC TALK – TAKE CARE #01. COLTIVARE AMBIENTE

TAKE CARE! | Milano Fuori Salone 2023

Francesco Pace – Founder of Tellurico
Designer dell’allestimento e curatore della mostra TAKE CARE!

Video di Vincenzo Metodo

Al primo piano della Stecca3 sarà allestita la mostra Take care! Curata e progettata da Tellurico, uno studio di design multidisciplinare specializzato nella progettazione di oggetti, spazi e allestimenti, fondato nel 2017 da Francesco Pace. L’ineguaglianza nell’accesso alle risorse alimentari, il rapido deterioramento dell’ambiente e l’eccessiva produzione di rifiuti sono solo alcuni esempi di alcuni dei temi più urgenti del nostro tempo. I progetti in mostra lavorano per sensibilizzare su questi temi sollevando questioni cruciali e promuovendo soluzioni sia concettuali che pratiche. In un arcipelago di isole verdi, la mostra con un focus su prodotti di design e arredi ideati per dar risposta a questi fattori di crisi vede qui esporre:

Noppi, Frank Chou Design Studio, Giacomo De Paoli, Michela Panizza, Lea Studios, Diana Pang, Jennifer Keusgen, Lorolori.Studios, Astrid Luglio, Marco Federico Cagnoni, Andrea de Chirico, Ana Koruga, Bionicrafts, SweetScope.

Al piano terra del centro socioculturale la mostra Take care! ospita i designers AAA Team.

La mostra è parte del palinsesto di Take Care! Of your mind, body and environment slogan, manifesto, principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.

Dal 18 al 23 Aprile 2023 alla Stecca3 uno spazio ibrido socioculturale che accoglierà mostre e installazioni, workshop e public talk dedicati all’economia e design del prendersi cura e ai suoi protagonisti, innovatori di nuovi modi di abitare lo spazio pubblico e lo spazio domestico.

A cura di:
@steccatre
@isola.design
Partner scientifico:
@isiaurbino
Partner culturale:
@temporiuso
Con il contributo:
@regionelombardia.official
Con il supporto di:
#consolatopaesibassimilano
Partner mostra:
@monkey47
Partner scalinata:
@camparisoda_official

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su TAKE CARE! | Milano Fuori Salone 2023

STAIR PAINTING WORKSHOP

Sapete cos’è uno stair painting?

Dal 11 al 16 Aprile un team di studenti di grafica dell’ISIA Urbino, guidati da Marco Tortoioli Ricci_ professore ISIA Urbino e presidente AIAP – Associazione Italiana Design Della Comunicazione Visiva, con gli architetti di Stecca3 e Temporiuso, in collaborazione con gli ideatori di Isola Design District, hanno realizzato un intervento di tipografia ambientale con la grande scritta “MI ISPIRA” per la scalinata della Stecca3 centro socioculturale con il contributo di Regione Lombardia e la sponsorizzazione tecnica di Campari Soda.

La scalinata sarà accessibile dal 18 aprile per la Milano Design Week 2023, venite a sedervi!!

A cura di:
@isiaurbino
@steccatre
@isola.design
@temporiuso
Sponsor tecnico:
@camparisoda_official

Foto @bebop_studio

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su STAIR PAINTING WORKSHOP

STAIR PAINTING WORKSHOP

Sapete cos’è uno stair painting?

Video di Vincenzo Metodo

Dal 11 al 16 Aprile un team di studenti di grafica dell’ISIA Urbino, guidati da Marco Tortoioli Ricci_ professore ISIA Urbino e presidente AIAP – Associazione Italiana Design Della Comunicazione Visiva, con gli architetti di Stecca3 e Temporiuso, in collaborazione con gli ideatori di Isola Design District, hanno realizzato un intervento di tipografia ambientale con la grande scritta “MI ISPIRA” per la scalinata della Stecca3 centro socioculturale con il contributo di Regione Lombardia e la sponsorizzazione tecnica di Campari Soda.

La scalinata sarà accessibile dal 18 aprile per la Milano Design Week 2023, venite a sedervi!!

A cura di:
@isiaurbino
@steccatre
@isola.design
@temporiuso
Sponsor tecnico:
@camparisoda_official

Video @bebop_studio

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su STAIR PAINTING WORKSHOP

PUBLIC TALKS – TAKE CARE! | Milano Fuori Salone 2023

18 – 19 – 20 – 21 aprile 2023

18 Aprile | ore 18.15
TAKE CARE!

Introducono: Isabella Inti _ presidente Stecca3 e Roberta Mastropirro, project manager Stecca3
Francesco Pace, founder of Tellurico e curatore della mostra Take Care! (NL)
Juan Torres _ project manager e head curator, Isola Design Group
Giulia Cantaluppi, Temporiuso
Giampaolo Artoni, BRIChECO falegnameria sociale
Antonio Scarponi, Conceptual Devices (CH)
team studenti ISIA Urbino guidati da Marco Tortoioli Ricci

19 Aprile | ore 18.15
TAKE CARE #01. COLTIVARE AMBIENTE

Marco Federico Cagnoni, social designer (IT/NL)
Antonio Scarponi, Conceptual Devices (IT/CH)
Pietro Porro, presidente CasciNet
Modera: Isabella Inti_ Stecca3

20 aprile | ore 18.15
TAKE CARE #02. IL QUARTIERE

Andrea De Chirico_ designer SuperLocal (IT/NL)
Giampaolo Artoni_ BRIChECO, falegnameria Sociale qre Isola
Eugenio Bulotta_ GalLab Officina e falegnameria del quartiere Gallaratese (tbc)
Annibale D’Elia_ Direttore Progetto Economia Urbana, Moda e Design, Comune di Milano
Anita Pirovano presidente Municipio 9, Comune di Milano
Andrea Amichetti– Hyper Local, founder ZERO magazine
Modera: Isabella Inti_ Stecca3

21 aprile | ore 18.00
TAKE CARE #03. IL CORPO. Il peso della sostenibilità

Michela Panizza_ designer
Marco Tortoioli Ricci_ professore ISIA Urbino e presidente AIAP – Associazione Italiana Design Della Comunicazione Visiva
Ludovica Marcacci Balestrazzi_ design evento Fa’ la cosa giusta! Festival del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Simone Lunghi_ attivista Angeli dei Navigli
Modera: Isabella Inti_ Stecca3

A cura di:
Stecca3
Isola Design Group

Partner scientifico:
ISIA Urbino
Partner culturale:
Temporiuso
Con il contributo:
Regione Lombardia
Con il supporto di:
Consolato dei Paesi Bassi
Partner mostra:
Monkey 47
Partner scalinata:
Campari Soda

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su PUBLIC TALKS – TAKE CARE! | Milano Fuori Salone 2023

TAKE CARE! | Milano Fuori Salone 2023

18 – 23 Aprile 2023

TAKE CARE!
Take Care! Of your mind, body and environment È lo slogan, il manifesto, il principio guida che designer, architetti, grafici, artigiani hanno adottato per raccontare il modo di produrre nuovi arredi e innovazione sociale.
Importanti temi sociali sono stati sotto i riflettori negli ultimi tre anni, evidenziati da una pandemia che ha rotto irrimediabilmente molti equilibri, rendendoli instabili. Il benessere personale e sociale è diventato la priorità principale per quasi tutti. Take care! / Abbi cura! Dell’ambiente e di te! è una mostra che mira proprio a promuovere progetti di design incentrati sull’affrontare questioni contemporanee, che riguardano sia la sfera sociale che quella individuale.

Dal 18 al 23 Aprile 2023 alla Stecca3 uno spazio ibrido socioculturale che accoglierà mostre e installazioni, workshop e public talk dedicati all’economia e design del prendersi cura e ai suoi protagonisti, innovatori di nuovi modi di abitare lo spazio pubblico e lo spazio domestico. A cura di Stecca3 e Isola Design Group, ideatori del Distretto Isola Design, con la collaborazione scientifica e culturale di ISIA Urbino e Temporiuso, ospiterà la mostra Take Care! a cura di Tellurico Design Studio (NL) e numerosi protagonisti ed emergenti del design italiani ed internazionali. L’evento è tra i vincitori del bando DEMO- iniziative ed eventi di Design e Moda, con il contributo di Regione Lombardia, il supporto alla mostra del Consolato Paesi Bassi a Milano, main partner mostra: Monkey 47 ; partner tecnici allestimenti indoor e open air: OZ eventi, Mille Fiori, Yankee candle, Post Industrial Craft, Slide, Steel cucine, Vivaio Segrino verde. Il partner del progetto scalinata è Campari Soda.

A cura di:
@steccatre
@isola.design
Partner scientifico:
@isiaurbino
Partner culturale:
@temporiuso
Con il contributo:
@regionelombardia.official
Con il supporto di:
#consolatopaesibassimilano
Partner mostra:
@monkey47
Partner scalinata:
@camparisoda_official

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su TAKE CARE! | Milano Fuori Salone 2023