come a scuola/ like at school

E’ settembre e alla Stecca 3.0 ti aspettiamo con le porte aperte! dentro c’è una falegnameria sociale, una ciclofficina, uno spazio per l’agricoltura bio e la sovranità alimentare, fuori un orto delle culture e un giardino per feste e momenti di relax.. poi al primo piano si fan progetti di quartiere, ma anche cittadini ed internazionali per la cura e autorganizzazione degli spazi pubblici, progetti di cooperazione internazionale, corsi di scrittura creativa per grandi, di mini-basket per piccoli, di italiano e letteratura con l’Università della terza età e …soprattutto molti incontri e momenti di scambio socio-culturali proposti da te.

Giovedì  17 settembre| ore 16.30-18.30

GIARDINO TEMPORANEO LUNETTA | Se innaffi puoi raccogliere gli aromi

a cura di ADA Stecca con Isolaingioco, AIAB Lombardia 

10410983_10153511922544893_5916120132254941523_nORTO S essenze.DEF

Riprendono Isolaingioco e AIAB Lombardia ed anche le attività nel giardino Lunetta. Nel prato calcetto a 5, sotto gli alberi il tavolo delle feste di compleanno e dopo l’estate nell’orto questa settimana si fa manutenzione..ma vale sempre la regola che chi aiuta porta a casa fragole, fiori di zucca, menta, basilico nigro…

Venerdì  18 settembre| ore 19 (sino al 27 settembre 2015)

OLIO D’ARTISTA 

a cura di Ass. BreraMilazzo

il-sitodellarte-mostra-olio-dartistaolio-dartista-collettiva-628x353

Mostra d’arte contemporanea al primo piano orario 11.00/19.00. Ideata da Marco Tribuzio e curata da Francesco Sannicandro, vede l’esposizione di oltre 100 oper di artisti nazionali ed internazionali. Info, recensioni

LANDCULTURES. Culture e strumenti di condivisione del territorio

a cura di ADA Stecca  

cartolina Landcultures apr-nov15_Pagina_1cartolina Landcultures apr-nov15_Pagina_2

Incontri e workshop per imparare, dibattere e scambiare strumenti e culture di condivisione del territorio. Questi i prossimi appuntamenti, save the date!

durante la settimana ecco i laboratori, le officine, i corsi, i workshop:

stecca 3 settimana 14-15

stecca 3 settimana 14-15

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su come a scuola/ like at school

migrazioni ed incontri

Luglio alla Stecca 3.o è un mese di migrazioni ed incontri. Chi prima di partire ripara ed equipaggia la bici, chi arriva per parlare di emigrazione con dibattiti e mostre, chi resta, ma riscopre la propria città attraverso corsi estivi ed esplorazioni urbane.

lunedì 13 Luglio | ore 9.30

ADVANCED TRAINING PROGRAMME ON TRANSNATIONAL FAMILIES SUPPORT

a cura di Fondazione Albero della Vita 

TavolaRotondaGrundtvig

Tavola rotonda a chiusura del progetto europeo | info: comunicazione.fondazione@alberodellavita.org

Lunedì 13 luglio | ore 18.30

LEFT BEHIND

di Carmine Flamminio

LeftBehind_MostraFotografica

Europa dell’Est: uomini e donne migrano verso altri Paesi separandosi dai propri bambini che vengono lasciati a casa talvolta da soli, alle cure dei nonni o affidati ai vicini | info: comunicazione.fondazione@alberodellavita.org

mercoledì -sabato | ore 16-20

CICLOFFICINA e BRIChECO

laboratori aperti con orario estivo

bricheco summer workshops

 

giovedì 16 Luglio | ore 19.30-22

ADA STECCA riunione associazioni: vuoi partecipare?

10403637_10153287624144893_8299366427232330141_n (1)

dalle ore 19.30 alle 20.30 potrete candidarvi per nuove attività socio-culturali, iniziative, idee, suggerimenti per l’anno 2015-16. Dalle ore 20.20-22.00 riunione rete associazioni ADA Stecca con bilancio semestrale.

Tutti i sabati di Luglio il mercatino IL VERZIERE BIO non va in vacanza, ma grazie ad AIAB Lombardia e ai produttori troverete sempre pane, frutta, verdura freschi, e anche formaggi, salumi e piccole lecconrnie di stagione.

IMG_2085

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su migrazioni ed incontri

è finita la scuola? progettiamo le scuole!

questa settimana alla Stecca 3 proseguono le attività dei laboratori ed officine, finita la scuola si gioca all’aperto nella piscina gonfiabile, si può conoscere (ed anche degustare) le essenze e i prodotti dell’orto delle culture, si progetta, si racconta e si raccolgono i fondi per nuove scuole in Africa…

25 Giugno ’15 | ore 19-23

MATHARE _WHY NOT ACADEMY non solo una scuola

a cura di LIVEINSLUM con Fondazione Albero della Vita onlus e Pamoja International Voluntary Service

LIVEINSLUMs MTS 25 giu 15

con mostra fotografica e slideshow di Filippo Romano e Francesco Giusti

fr sellers MTS shoes

 

interverranno la sociologa Marianella Sclavi, i fotografi Filippo Romano e Francesco Giusti. Saranno esposti i progetti degli studenti del corso di progettazione III prof. Camillo Botticini e Paolo Danelli, della Facoltà di Architettura-Politecnico di Milano, con il coordinamento di Patrizio Cagnoni. Aperitivo e djset a cura di Pamoja International Voluntary Service.

Giovedì  | ore 16.30-18.30

Giardino temporaneo Lunetta | Se innaffi puoi raccogliere gli aromi

a cura di ADA Stecca con Isolaingioco, AIAB Lombardia 

10410983_10153511922544893_5916120132254941523_nORTO S essenze.DEF

Continuano le attività nel giardino Lunetta. Nel prato calcetto a 5, sotto gli alberi il tavolo delle feste di compleanno e nell’orto questa settimana si impara la manutenzione e si inizia a degustare… chi aiuta porta a casa fragole, fiori di zucca, menta, basilico nigro…

19 giugno ’15 | ore 20

TOGO party!  

a cura di ASF Italia con Oltre i Confini e JED Togo

205_0

aperitivo africano con Droven djset. Architetti Senza Frontiere con le associazioni Oltre i Confini e JED Togo sta sviluppando il progetto di un complesso scolastico a Koveto, in Togo. Il ricavato sarà destinato alla costruzione della scuola. | togo ASF 19 giu 2015

18 giugno ’15 | ore 16.30-19.00

ISOLAINGIOCO acquafun!

a cura di Cantieri Isolaingioco

1970650_1005508036156846_5903127207050385428_n

per informazioni | giovedì 25 giugno ultimo pomeriggio di Isolaingioco con festa finale.

17 Giugno ’15 | ore 18

ARCHITETTURA PER LO SVILUPPO_Corso di Formazione Professionale_IIa edizione

a cura di ASF Italia

asf corso

 

per informazioni: ASF ITALIA Architetti Senza Frontiere onlus

durante la settimana ecco i laboratori, le officine, i corsi, i workshop:

stecca 3 settimana 14-15

stecca 3 settimana 14-15

bricheco summer workshops

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su è finita la scuola? progettiamo le scuole!

food and land cultures | le culture del cibo e dei suoi paesaggi

tra fine maggio e metà giugno 2015 alla Stecca 3 parleremo di sovranità alimentare, degusteremo piatti tipici del sud america, conosceremo progetti di svulippo e cooperazione con le popolazioni locali… e potrete osservare come stanno crescendo le piantine nell’Orto delle culture.

28 maggio 2015 | ore 20.30

Innovazione contadina e ricerca pubblica: le risposte per nutrire il pianeta

ms

Intervengono: Andrea Ferrante – La Via Campesina Italia |  Adam Payne – La Via Campesina, Gran Bretagna | Dam Cismas – La Via Campesina, Romania | Juan Manuel Benìtez – La Via Campesina, Spagna. Il Seminario organizzato con AIAB Lombardia, è aperto all’intervento di ricercatori nel settore agricolo che sono interessati a confrontarsi su queste tematiche. Info

Venerdì 29 Maggio 2015 |ore 19.00  

Serata di premiazione della II° edizione del “Premio Federico Ceratti”

11061340_786023968160046_314376540368888090_n

Durante la serata verrà annunciato il progetto vincitore e consegnata la borsa di studio, del valore di 6.000 euro, oltre a 2 menzioni speciali, per i progetti più meritevoli per: il miglior testo e/o audiovisivo presentato a scelta su una della seguenti tre tematiche, Sovranità e Sicurezza alimentare | Biodiversità e Agricoltura biologica ed ecologica | Stili di vita consapevoli e Commercio equo e solidale. Verranno inoltre consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i giovani che hanno presentato un progetto!

2 Giugno 2015 | ore 18,00

Le proposte di La Via Campesina per l’agricoltura.

Punti di vista su Expo 2015

ft-campesinos

Introduce Ada Lucia De Cesaris-Vicesindaco di Milano, presenti  rappresentanti de Associazione di Migranti Peruviani di Milano e AIAB Lombardia. Al termine dell’incontro sarà allestito un buffet di sostegno al progetto che ALLPA Onlus (Associazione di Migranti Peruviani di Milano) e AIAB Lombardia (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) stanno portando avanti per riuscire a riprodurre antiche varietà vegetali peruviane in territorio lombardo. Il buffet sarà preparato con prodotti forniti da ALLPA onlus e sarà seguito da intrattenimento musicale con un gruppo peruviano che proporràmusiche, canti e balli della tradizione popolare andina.

Save the date| 11 Giugno 2015 |  ore 19-23

LO SLUM DI MATHARE ATTRAVERSO I SUOI PROGETTI

a cura di Liveinslums con l’Albero della Vita

11 giugno 2015_stecca

Racconto fotografico a cura di Francesco Giusti e Filippo Romano. a seguire aperitivo e Djset. Raccolta fondi per progetti con donazione libera.

filippo romano e fr giusti

 

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su food and land cultures | le culture del cibo e dei suoi paesaggi

protagonisti della settimana? I papà e l’autocostruzione

questa settimana 18-24 maggio 2015 alla Stecca 3.0 saranno protagonisti i papà con una mostra di Isolaingioco, l’autocostuzione con i nuovi corsi della falegnameria sociale BRIChECO, ma anche l’autocostruzione e i workshop nei paesi in via di sviluppo di ASF Architetti Senza Frontiere (e potrete anche metter le mani nell’orto sotto la guida di AIAB Lombardia)…

19 maggio | ore 18.00-20.00

T’ INCASTRO corso base di falegnameria

a cura di BRIChECO

IMG_0625

informati qui per le iscrizioni, oppure vieni a trovarci in falegnameria

19-24 maggio | tutto il giorno

NELLA PANCIA DEL PAPA’. Mostra interattiva

a cura di Isolaingioco

11143602_1654096244826207_4705483777688395174_n

La mostra è un percorso interattivo attraverso stand tematici caratterizzati ciascuno da una filastrocca, un’illustrazione, un’attività/gioco che papà (o mamme o altri adulti significativi) e bambini possono gustarsi insieme su argomenti quali le coccole (coccolami ancora un po’, una telefonata), le emozioni dei bambini (tu resta con me tutte le sere, il litigio), le regole  (le regole, lo schiaffo), la vita in famiglia (visita dai nonni). Info |

Giovedì 21 maggio | ore 17.30 Le famiglie protagoniste dell’innovazione sociale , incontro pubblico con Pierfrancesco Majorino -Assessore al Welfare Comune di Milano. 

10478217_1631636400405525_2423149309518537790_n

Giovedì 21 maggio | ore 16.30-18.30

Giardino temporaneo Lunetta | Se innaffi puoi mangiare una fragola

a cura di ADA Stecca con Isolaingioco, AIAB Lombardia 

11046498_986688354705481_4028891468704094347_nORTO S essenze.DEF

Continuano le attività nel giardino Lunetta. Nel prato calcetto a 5, sotto gli alberi il tavolo delle feste di compleanno e nell’orto questa settimana si impara la manutenzione… Saranno cresciuti i fagioli e il peperoncino? Chi aiuta avrà in premio 1 fragola.

durante la settimana ecco i laboratori, le officine, i corsi, i workshop:

stecca 3 settimana 14-15

stecca 3 settimana 14-15

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su protagonisti della settimana? I papà e l’autocostruzione

le prime fragole e le feste di primavera

in Stecca 3 si iniziano a raccogliere i primi frutti dell’orto “colture del mondo” e si seminano nuove idee ed iniziative con le feste di autofinanziameneto per progetti di cooperazione in  in Albania, Bosnia Erzegovina, Kenya, Kosovo, Mozambico, Moldova, Romania, Sudan e Zambia…

sabato 16 e domenica 17 maggio 2015

SPRING PARTY 2015

a cura di Terre e Libertà, Bambini in Romania e Amani

11218482_828754557161887_8418176602762013973_n11263132_10205244372341932_3612299597812672374_n

Un party, due giornate, tre associazioni. Lo Spring Party è organizzato ogni anno da tre realtà di volontariato internazionale: Terre e Libertà-IPSIA, Bambini in Romania eAmani. È un’occasione per divertirsi insieme e salutare l’estate che si avvicina, con il suo carico di volontari, partenze e impegni in giro per il mondo. Quest’anno puoi venire a trovarci anche sabato o domenica pomeriggio e partecipare agli incontri in programma. Il ricavato della festa andrà a sostenere i progetti e le attività delle associazioni in Albania, Bosnia Erzegovina, Kenya, Kosovo, Mozambico, Moldova, Romania, Sudan e Zambia. info

giovedì 14 maggio | ore 16.30-18.30

Giardino temporaneo Lunetta | Cosa pianto nell’orto?

a cura di ADA Stecca con Isolaingioco, AIAB Lombardia 

IMG_9962

Continuano le attività nel giardino Lunetta. Nel prato calcetto a 5, sotto gli alberi il tavolo delle feste di compleanno e nell’orto questa settimana piantiamo le lenticchie, i fagioli neri e il cumino… I lavoratori potranno avere delle fragole novelle da degustare.

sono arrivati i nuovi corsi di BRIChECO, iscrizioni aperte!

Avviso corsi maggio Brichecounnamed

maggiori informazioni qui, oppure passate alla falegnameria sociale il mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio.

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su le prime fragole e le feste di primavera

lunae dies – dies dominicus

il valore dei progetti partecipati e della manutenzione delle infrastrutture urbane? da lunedì a domenica potrete parlarne alla Stecca 3.0 sia a scala cittadina che locale, guardando a buone pratiche internazionali o anche solo prendendo in mano un rastrello… (oppure sdraiarvi tra ballette di paglia nel nuovo prato del giardino lunetta)

domenica 26 aprile | ore 13-23

VEDO TIGRI #02. domenica di relax e sfide letterarie

vt2

Si comincia a pranzo con una Grigliata e poi si va avanti con il Tiger Market, i Performers, i Dj Set e i live dei Fratelli Calafuria (con tanto di nuovo disco), dei romagnoli Fab (e i Fiori) e dei “loquaci” Rigor Monkeez  | segnaliamo La schiaffaja, sfida letteraria. info

 

Giovedì 23 aprile | ore 16.30-19

GIARDINO TEMPORANEO LUNETTA: ZAPPANDO SI IMPARA

con AIAB Lombardia, Isolaingioco, Fondazione Minoprio, Temporiuso.net

11102698_10153334295149893_2393332429080440791_n

dopo l’inaugurazione di sabato scorso, ogni giovedì lezioni sul campo con ortisti ed esperti, raccolta turni per la cura e programmazione eventi culturali in giardino.

mercoledì 22 aprile 

DESIGNERS O GEPPETTI?

tutti i corsi della falegnameria sociale BRIChECO

mg_4400

link a pagina corsi BRIChECO

lunedì 20 aprile ore 20.30

PIANO COMUNALE RISCHIO ESONDAZIONE SEVESO 

a cura di Consiglio di Zona 9 Milano

pompieriesondazione11150241_834094510009214_4786961029928083946_n

Potenziamento del Piano di emergenza comunale di protezione civile per il rischio esondazione con particolare riferimento al quartiere Niguarda Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale Piefrancesco Maran, Assessore alla Mobilità e Ambiente Beatrice Uguccioni, Presidente Consiglio di Zona 9. I tecnici della protezione civile del Comune di Milano. Info: Bando per contributi a sostegno attività interessate da esondazione Seveso.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su lunae dies – dies dominicus

un nuovo giardino, una rinnovata comunità di cura?

Sabato 18 aprile 2015 | ore 15

APRIAMO IL GIARDINO TEMPORANEO LUNETTA

in attesa del parco Biblioteca degli alberi

LOCANDINA GiardTempLun 18 aprile 15

 

Il Comune di Milano, Assessorato all’Urbanistica, il Consiglio di Zona 9 e ADA Stecca invitano gli abitanti, le associazioni, i cittadini del quartiere Isola e non solo a partecipare all’inaugurazione, alla piantumazione e alla cura del giardino temporaneo Lunetta, in attesa del parco Biblioteca degli Alberi. Il quartiere Isola rinnova la propria capacità di autorganizzazione nella cura del verde e dello spazio pubblico. INFO: GiardinoTemporaneoLunetta.18.04.15

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su un nuovo giardino, una rinnovata comunità di cura?

Aperitivo pastafariano

10930847_10206487786984185_8762744955522174152_n

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

arte come cura, provocazione, narrativa…

i perchè dell’arte: l’arte come cura, come provocazione, come narrativa… questa settimana alla Stecca 3 protete venire a scoprirne i diversi significati in una mostra e nei laboratori aperti

venerdì sabato domenica 10-11-12 Aprile 2015 | ore 18.30

THE WHY OF ART
a cura di estroverso 

TWA2015

With Davide FossatiGiulio BertolottiAlberto BertolottiMatteo Barbieri,
Emanuele Di Molfetta | some music with: giovanni conte | Ivan&bre |

2p15494_662850193843011_2737383538889295261_n

info: video TWA , estroverso https://www.facebook.com/events/376113869247014/

giovedì 9 e 16 aprile | ore 17 e ore 20.30

GIARDINO TEMPORANEO LUNETTA | il semenzaio dei bambini e il recinto

con Bricheco, AIAB Lombardia e Isolaingioco

ORTO S essenze.DEF

 

con il supporto dei designer/artigiani Bricheco stiamo realizzando la recinzione dell’orto con materiali di riciclo, vuoi partecipare? il giovedì dalle ore 20.30. Con Daniela e Gino, Betty e Isa stiamo coltivando in piccolo…il semenzaio lo si fa di giovedì dalle ore 17 in poi, con bambini e genitori.

Giovedì 

I nuovi CORSI della falegnameria sociale BRIChECO

mg_4400

 

link a pagina corsi BRIChECO

“Ti incastro” – Corso base di falegnameria

Inizio: 14 Aprile 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

“Mi supero” – Corso avanzato di falegnameria

Inizio: Da definirsi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Brichincontri

Realizzazione di oggettistica con legni di recupero | Restyling o rivisitazione di manufatti usati | Finiture, pitture, trattamenti

mg_7467_resize

Briparty

Il vostro party in falegnameria costruendo un oggetto di legno di recupero

e

durante la settimana ecco i laboratori, le officine, i corsi, i workshop:

stecca 3 settimana 14-15

stecca 3 settimana 14-15

 

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su arte come cura, provocazione, narrativa…