arriva la primavera! si cucina, si va in giro per l’Isola, si parla di economia della felicità e …di gechi

venerdì 1 marzo | ore 14.30 – 18.30

MILAN, STRATEGIES FOR THE CHANGING CITY
Visit from the Isola neighborhood in Milan to the former Falck area of Sesto San Giovanni

con gli studenti e docenti della Cornell University , i docenti del DAStU Politecnico di Milano e gli attivisti di temporiuso.net, potremo conoscere da vicino i progetti, gli spazi e le associazioni culturali che promuovono progetti e servizi autorganizzati, sussidiari o antagonisti ai grandi masterplan delle aree limitrofe in attesa di trasformazione. Inizieremo con la Stecca 3 e Piano Terra al quartiere Isola, e proseguiremo al Carroponte e Made in Mage a Sesto San Giovanni. per saperne di più e per iscriverti.

venerdì 1 marzo | ore 20.30-22.30

LA CUCINA DEI SEMPLICI: verdura, germogli e frutta

a cura di AIAB Lombardia con Rossana Madaschi Dietista e Docente di Scienza dell’Alimentazione, www.nutrirsidisalute.it.

Il menù? Antipasto: Crudità di germogli freschi, agrumi e verdure|  Primo: Vellutata di zucca con crostini ai 5 cereali| Secondo: Involtini di verza al timo con salsa di noci| Pane integrale con semi di papavero | Dolce: Torta di fichi e mandorle | Digestivo: Tisana allo zenzero e finocchio. Per saperne di più ed per iscrivervi: Verdure IV incontro 1.03.13 Volantino

domenica 3 marzo | ore 18

L’ECONOMIA DELLA FELICITA’ (film 65′) , regia Helena Norbert Hodge

ore 18 Benvenuto del circolo MDF Milano , Proiezione Film (durata 65′) | ore 19:30 Presentazione del Movimento per la Decrescita Felice | Dibattito aperto in cui interverranno Angelo Marchesi e Renato Rossi di AIAB Lombardia. Per saperne di più: mdf milano_economia della felicità

Sabato 9 e 16 marzo e domenica 24 marzo

LA VISTA DEI GECHI, laboratorio per genitori e bambini

Il laboratorio a cura di isolaingioco e promosso in collaborazione con Art Too e con il contributo economico dell‘Osteria dei Vecchi Sapori di via Carmagnola,  prevede due appuntamenti che coinvolgono genitori e bambini in un percorso di sperimentazione tattile e narrativa, attraverso l’utilizzo di un materiale magico quale l’argilla. L’iniziativa rientra nella campagna ADOTTA UNA MAMMA lanciata da Isola in Gioco.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su arriva la primavera! si cucina, si va in giro per l’Isola, si parla di economia della felicità e …di gechi

quaresima? no no! tutti in cucina o a festeggiar

Sabato 23 Febbraio 16.30 – 18.30 – Grandi e bambini insieme in cucina –
invito speciale ai piccoli chef a cura di AIAB Lombardia
Merenda:  Latte di mandorla
Semi di girasole tostati
Croccante di frutta secca
Coccoline

questa settima alla Stecca 3 anche letture di libri e incontri nazionali sull’artigianato:

19 febbraio | ore 18.00-21.00 |  Dal Comunismo scientifico alla comunanza umana

di Prospettiva Edizioni, presentazione del libro a cura di La Comune

21 febbraio | ore 19 -21 | ETSY Italia,  incontro aperto | salone primo piano

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su quaresima? no no! tutti in cucina o a festeggiar

Nevica? MOVES !

MOVES o meglio DESCIULES! questa settimana alla Stecca 3.0 potrai attivarti e partecipare a diverse attività. Ecco le principali, sennò guarda il calendario in dettaglio:stecca 3. eventi febbraio 2013

CORSO DI ITALIANO PER DONNE MIGRANTI | lunedì 11 febbraio ore 10.30

Dopo un lungo percorso di progettazione e ricerca di volontarie qualificate, in Stecca  apre la scuola di italiano per donne migranti, il corso comincia lunedì 11 Febbraio alle ore 10.30. Le lezioni si tengono il lunedì e il venerdì  dalle 10.15 alle 12.15 | info: interculturastecca3@gmail.com

THE WHY OF ART IV | 15-16-17 Febbraio 2013 | mostra arte pubblica, action painting a cura di : estroverso

Cos’è l’arte? Cosa spinge l’uomo moderno alla creazione artistica? Quali sono gli stimoli che portano al sempre crescente interesse verso l’arte, e alla produzione Autarchica? Molte possono essere, e sono state, le risposte riguardo a queste tematiche.

EstroVerso prova a dare la sua | comunicato stampaascolta l’intervista di un’edizione precedente.

LA BOLLA DI CARNEVALE | bolle magie e frutti di pace | 14 Febbraio ore 17

non perdetevi la festa di carnevale x bimbi e genitori organizzata da Isolaingioco! Con lo spettacolo di magia comica e bolle giganti di Massimo Tomassoni, la merenda di mio bio e la possibilità di supportare un progetto in Bosnia con l’acquisto dei frutti di pace. Per saperne di più: http://www.isolaingioco.it/

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Nevica? MOVES !

la buona terra di Lombardia | 8 febbraio 9.30-13

La buona terra di Lombardia

Proposte di legge e impegno dei candidati: A quando una legge per la tutela dei suoli e il rilancio delle città?

Venerdì, 8 febbraio 2012, ore 9.30 -13.00 alla Stecca 3 primo piano– Sala Stecca degli Artigiani

Interventi di: Damiano Di Simine, Legambiente Lombardia | Claudio De Albertis, presidente ANCE Assimpredil | Ettore Prandini, presidente Coldiretti Lombardia

Le proposte di legge nazionali per difendere il suolo e la bellezza:

Monica Frassoni – candidata SEL al Senato | Ermete Realacci – candidato PD alla Camera | Ilaria Borletti Buitoni – candidata Lista Monti alla Camera

Nuove regole per difendere il suolo di Lombardia:

invitati al confronto i candidati consiglieri regionali Luca Agnelli – Lega Nord | Chiara Cremonesi – SEL | Edoardo Croci – Lombardia Civica | Bruno Dapei – PDL| Diana De Marchi – PD| Andrea Di Stefano – Etico a Sinistra| Renato Plati – M5S | Stefano Zamponi – Italia dei Valori

Conclusione ore 13.00

info: La buona terra di Lombardia _ Lombardia 2

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su la buona terra di Lombardia | 8 febbraio 9.30-13

cosa succede in Stecca a Febbraio?

Conosci la Piscina Scarioni a Niguarda?
Fai UN SALTO IN PISCINA !
progetto di riuso temporaneo per il periodo invernale della piscina estiva Scarioni
lunedì 4 Febbraio 2013 | ore 17.30
primo piano Stecca 3 | Via G. De Castillia 26, Qre Isola | MM Garibaldi , MM Gioia | Bus 43, 82, 70; Tram 4, 11, 7, 29, 30 o in bici !

Incontro aperto per presentare il metaprogetto con alcuni rappresentanti del CDZ 9, abitanti e associazioni locali,esperti di progettazione partecipata e autocostruzione, studenti della Facoltà di Architettura  del Politecnico di Milano e gli  esperti di Temporiuso.net

da lunedì 4 febbraio fino a fine mese alla Stecca 3 potrete partecipare a corsi, workshop, laboratori, mostre, cene sociali e dibattiti pubblici. Qui il calendario : stecca 3. eventi febbraio 2013

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su cosa succede in Stecca a Febbraio?

il venerdì c’è la cucina dei semplici!

che cos’è la cucina e l’alimentazione naturale? quali sono le proprietà nutrizionali dei cereali, dei legumi, delle verdure di stagione?

vorresti imparare le ricette della polenta di amaranto con pesto o delle crocchette di cereali con lenticchie e timo e poi degustarle a pranzo? Da venerdì 8 febbraio potrai farlo con il nuovo corso LA CUCINA DEI SEMPLICI di AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) alla Stecca 3. Gli incontri sono curati da Rossana Madaschi dietista, gastronoma e docente di Scienza dell’alimentazione.

scarica qui il programma del corso di febbraio 8l15l23 e 1l9  marzo 2013 e se avrete fatto bene i compiti il 9 marzo pranziamo assieme : corso cucina AIAB

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su il venerdì c’è la cucina dei semplici!

cosa fai il giovedì? c’è Isolaingioco

Isola in gioco è un progetto dell’associazione cantieri isola, concepito come uno spazio a disposizione di genitori e bambini, non ci sono educatori incaricati di occuparsi dei piccoli. E’ aperto al quartiere Isola e alla città, passaparola. Come funziona? Innanzi tutto il programma di massima di tutti i giovedì: ore 16.00 apertura e allestimento | ore 16.30/17.00 merenda bio e gioco libero | ore 17.00 laboratorio creativo | ore 17.45 cinemino | ore 18.15 riordino |ore 18.30 chiusura

la scorsa settimana Betty e Nick di Cantieri Isola e alcuni genitori hanno preparato un programma di attività per gennaio e febbraio 2013, per saperne di più leggi qui.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su cosa fai il giovedì? c’è Isolaingioco

sabato 19 gennaio da BRIChECO !

sabato chi arriva prima  si fa il mobile da BRIChECO !

BRIChECO è un laboratorio aperto dedicato a chi ha un progetto per la testa e vuole realizzarlo. A chi ha tempo e non ha soldi, a chi ha progetti  ma non ha spazio. A chi vuole stupirsi della propria manualità e sedersi su una sedia fatta da sé. A chi vuole realizzare qualcosa che non esiste. A chi non ama gli sprechi e lo sfruttamento ingiustificato delle risorse del pianeta. Al Geppetto e al Pinocchio che è in noi.

info: http://bricheco.wordpress.com

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

domenica 20 gennaio 2013

doppio appuntamento in Stecca 3 questa domenica 20 gennaio 2013

dalle ore 12 fino alle 16

ci sarà un PRANZO SOCIALE con Associazione NON UNO DI MENO | “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento” ART. 33 della Costituzione”| Per prenotare scrivete a: info@nonunodimeno.net indicando nome, cognome, numero di partecipanti e telefono

dalle ore 18

Meeting / incontro dell’Associazione la Comune

| http://www.la-comune.com/|

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La Stecca di Natale | 16 dicembre 2012

Per tutto il giorno mercatino bio”IN CAMPAGNA ALL’ISOLA” con AIAB, presentazione corsi, workshop, attività rete ADA Stecca; VUOI CONDIVIDERE?” per presentare una mostra, un seminario, un workshop, una cena sociale alla Stecca 3, potrai trovare moduli e regolamento per fare domanda per condividere gli spazi a rotazione in un edificio pubblico autogestito.

Per riparare e reinventare arredi Laboratorio BRIChECO, per riparare la bici ciclofficina +bici, e per i più piccini laboratorio di manipolazione con ISOLAINGIOCO. Dopo la merenda la LANTERNA MAGICA videoproiezioni. ore 17 Presentazione del progetto di una scuola primaria nel villaggio Roong in Cambogia a cura ASF Architetti senza frontiere. Ed infine Aperitivo e concerto dei KOYAANIS a cura del Gas Isola critica e di Cantieri Isola.

Ti aspettiamo !

http://www.facebook.com/events/229404960524576/

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La Stecca di Natale | 16 dicembre 2012