le molte realtà della Stecca 3.0

STECCA 3.0 IN REALTA’ AUMENTATA.
http://www.jeco.biz/eumm-nord/

Un percorso per iPhone e Android in Realtà Aumentata, nei 6 comuni di EUMM, attraverso una selezione di punti di interesse: non solo luoghi ma storie, memorie, immagini di un territorio in trasformazione.

Stecca 3.0 c’è!

La nuova guida di EUMM-n su Jeco guides

Foto: STECCA 3.0 IN REALTA' AUMENTATA.
http://www.jeco.biz/eumm-nord/

Un percorso per iPhone e Android in Realtà Aumentata, nei 6 comuni di EUMM, attraverso una selezione di punti di interesse: non solo luoghi ma storie, memorie, immagini di un territorio in trasformazione.

Stecca 3.0 c'è!

La nuova guida di EUMM-n su Jeco guides

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su le molte realtà della Stecca 3.0

Condividiamo? tattiche di sopravvivenza dal detersivo agli orti fino all’abitare sociale

una settimana di condivisione: tra orti, mercatini, abitare popolare e … Milonga!

sabato 8 Febbraio  | ore 9-16.30

VERZIERE BIO, mercatino bio e non solo 

a cura di AIAB Lombardia

Detersivi-fai-da-te

questo mese  c’è il corso di autoproduzione di bioCosmesi e Eco detersivi

sabato 8 Febbraio | ore 15-19

CONSIGLI ORTI, GIARDINI CONDIVISI

a cura di MDF- Movimento Decrescita Felice

orto_condiviso

Partecipano tra gli ospiti Maurizio Pallante-pres. MDF | Chiara Bisconti– Assessore Sport e Tempo Libero, Comune di Milano . Relazione di apertura “Farming the city” di Francesca Miozzi -Fondazione CITIES di Amsterdam. Tre relazioni tematiche Orti per il cibo con Ellen Bermann– Transition Italia | Orti per il lavoro, conValentina Mutti – ACLI Anni verdi | Orti per la cultura e la biodiversità con Piero Raimoldi –Museo dell’Abbazia di Morimondo. Interverranno: Franco Beccari – Legambiente |Davide Ciccarese – Nostrale | Davide Fassi – Coltivando | Marina Rotta – Ortodei Cistercensi di Parabiago | Luca Iselli – Milano in Azione, progetto MIA Terra | Paola Brioschi – Ass. 9×9| Daniela Rocco – Borgomondo per Chiaravalle Sostenibile | AIAB Lombardia e Cantieri Isola e molti altri.

domenica 9 Febbraio | ore 12.30

ZOIA. L’abitare popolare a Milano

a cura di ASF Italia

titolozoiacorriere1

In occasione della visita a Milano degli studenti del laboratorio Global Praxis della Scuola di Architettura di Sheffield, UK, ASF-Italia e ADA Stecca ospitano un incontro con Federica Verona e Vincenzo Gaglio intorno al tema dell’abitare in cooperazione e al progetto ZOIA promosso a Milano dalle cooperative Solidarnosc e Degradi (http://zoiablog.com/)

domenica 9 Febbraio | ore 16.30-23.00

E ADESSO TANGO! SEMINARIO E WORKSHOP

milonga stecca

durante la settimana ecco le altre nostre attività, vi aspettiamo! attività stecca 3 per 2013-14  

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Condividiamo? tattiche di sopravvivenza dal detersivo agli orti fino all’abitare sociale

ricordare, conoscere, sperimentare

Questa è le settimana della giornata della memoria, ecco come potrete farne parte in Stecca con mostre, film, dibattiti e appuntamenti  per tutte le età.

24-27 Gennaio 2014| diversi luoghi qre Isola, Zona 9   

I COLORI DELLA MEMORIA

LOGO COLORI MEMORIA BUONO 1

in occasione della “Giornata Mondiale della Memoria”, 36 iniziative pubbliche in 23 luoghi dei quartieri Isola, Dergano, Bovisa, Niguarda e Affori-Comasina: teatro, musica, cinema, libri e una serie di incontri dedicati al tema delle persecuzioni razziali e non, ma anche a tutti coloro che rifiutarono le leggi che le autorizzavano. | Programma Colori Memoria OK1 | http://coloridellamemoria.wix.com/colori-della-memoria

Sabato 25 Gennaio | ore 17.30    

GLI ALTRI SIAMO NOI 

IMAG0021

Visita guidata a cura di Casa per la Pace Milano, alla mostra interattiva su pregiudizi, discriminazioni e capri espiatori. Giochi, strumenti, idee per una società interculturaleinfo: mostra pregiudizio

Sabato 25 Gennaio | ore 18.00

Vite indegne di essere vissute: nazismo e disabilità

WIN-347-752-59

Aktion T4. Oltre 70.000 le “vite che non meritavano di essere vissute”. I bambini nati non perfetti erano uccisi per essere “studiati” . Incontro con Laura Borghetto_Associazione l’Abilità Onlus | Matteo Schianchi | un rappresentante della Casa per la Pace Milano | Introducono Piervito Antoniazzi e un rappresentante di ADA Stecca

AUSMERZEN | ore 19.30 

am paolini

verrà proiettato il video di e con Marco Paolini 

Sabato 25 Gennaio | ore 9.30-16.30

VERZIERE BIO

a cura di AIAB Lombardia 

10358300116_1758cd2df9

si fa la spesa bio: ortaggi e frutta, formaggi e vino, pane, pasta e riso, olio, marmellate e miele … Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30  laboratori per bambini a cura di Aiab Lombardia.

Per ospitare la mostra “Gli altri siamo noi” Cantieri Isola con Isolaingioco per bimbi sarà ospite nel salone al primo piano della Fondazione Catella (giardini accanto Stecca).

trenino-ultima

durante la settimana ecco le altre nostre attività, vi aspettiamo! attività stecca 3 per 2013-14  

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su ricordare, conoscere, sperimentare

mobilità sostenibile? incontri Lilla

Tra le novità del 2014 le 2 nuove fermate della Linea Lilla della metropolitana 5. Come festeggiare la mobilità sostenibile, la possibilità di conoscere e connettere quartieri storici e parti di città in trasformazione come Bicocca, Isola, Garibaldi? Intanto con una festa da organizzare assieme.

Giovedì 16 Gennaio | ore 18

MM LILLA LE FAMIGLIE E I BAMBINI_ riunione di quartiere

metropolitana_bambini

nello spazio atrio Cantieri Isola con le attività di Isolaingioco si incontrerà con le molte realtà del quartiere Isola che vorranno fare proposte di attività per bambii e famiglie, in occasione della festa di inaugurazione delle 2 nuove fermate MM Lilla Garibaldi e Isola.

Sabato 18 Gennaio | ore 16

MM LILLA LE ASSOCIAZIONI CULTURALI_ riunione di quartiere

Linea-M5

nello spazio atrio si potrà discutere e fare proposte per la festa inaugurale prevista per sabato 15 febbraio , che vedrà l’apertura delle 2 nuove fermate MM Lilla Garibaldi e Isola. In allegato la lettera della Presidente del CDZ 9 Beatrice Uguccioni , delPresidente della Commissione Territorio -Luca Simi, del Presidente della Commissione Commercio –
Andrea Quattrociocchi, della delegata del Consiglio di Zona 9 nel DUC Isola
– Anna Melone. CDZ9_ MM Lilla _ Lettera Uguccioni

Vi segnaliamo al primo piano la mostra:

13 Gennaio- 1 Febbraio 2014     

GLI ALTRI SIAMO NOI 

Mostra interattiva su pregiudizi, discriminazioni e capri espiatori. 
Giochi, strumenti, idee per una società interculturale.IMAG0021

Al primo piano della Stecca 3 potrete visitare e partecipare attivamente alla mostra, che permetterà a nuove e vecchie generazioni di conoscere, giocare e superare pregiudizi e forme di razzismo | mostra pregiudizio | Per informazioni: info@casaperlapacemilano.it | www.casaperlapacemilano.it | 3661591748

In cortile al sabato potrete degustare, far la spesa e dei workshop con cibi e ricette della cucina bio.

sabato 18 Gennaio | ore 9.00-17.00

VERZIERE BIO

a cura di AIAB Lombardia 

verziere invernale

 

informazioni, programma e attività: conserve AIAB e qualche lettura di stagione:  La coltivazione di orticole adatte ai territori montani e pedemontani (orticole montagna- aiab )

durante la settimana ecco le altre nostre attività, vi aspettiamo! attività stecca 3 per 2013-14  

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su mobilità sostenibile? incontri Lilla

Buon 2014 !

se l’anno sarà buono dipenderà anche da noi no?  E allora ecco le prime proposte di incontri, mostre, workshop e attività per il 2014.

Quest’anno come ADA Stecca daremo molto spazio ai temi della condivisione e della memoria, partendo sempre dalle nostre radici: come autorganizzarsi nel mondo del lavoro, dell’abitare e nel proporre attività socio-culturali?

13 Gennaio- 1 Febbraio 2014     

GLI ALTRI SIAMO NOI 

Mostra interattiva su pregiudizi, discriminazioni e capri espiatori.
Giochi, strumenti, idee per una società interculturale.IMAG0021

Al primo piano della Stecca 3 potrete visitare e partecipare attivamente alla mostra, che permetterà a nuove e vecchie generazioni di conoscere, giocare e superare pregiudizi e forme di razzismo | mostra pregiudizio | Per informazioni: info@casaperlapacemilano.it | www.casaperlapacemilano.it | 3661591748

9 Gennaio 2014  | ore 9.30

INCONTRO CDZ 9 per Metropolitana Lilla Volturno mm5_corografia_metro5_2010_1

“invito a partecipare all’incontro preliminare agli eventi che verranno organizzati in occasione dell’apertura della stazione metropolitana lilla Volturno. Lo scopo dell’incontro é quello di individuare e condividere possibili iniziative da realizzare all’Isola insieme alle realtà più significative del quartiere (Associazioni, Enti, commercianti..).

> Per l’occasione il corso di italiano per donne migranti é spostato nell’Ufficio ADA primo piano

9 Gennaio 2014 | ore 21

LUCCIOLE PER LANTERNE 

un documentario di Stefano e Mario Martone

lucciole x lanterbe cile stecca 3

“… io , ancorché multinazionale, darei l’intera Montedison per una lucciola”. Pier Paolo Pasolini, 1975 | Lucciole per lanterne racconta le storie di tre donne la cui vita è stata o sarà sconvolta dalla costruzione di dighe durante il periodo di Pinochet.  http://www.luccioleperlanternedoc.it/

24-27 Gennaio 2014| diversi luoghi qre Isola, Zona 9   

I COLORI DELLA MEMORIA

LOGO COLORI MEMORIA BUONO 1

in occasione della “Giornata Mondiale della Memoria”, 36 iniziative pubbliche in 23 luoghi dei quartieri Isola, Dergano, Bovisa, Niguarda e Affori-Comasina: teatro, musica, cinema, libri e una serie di incontri dedicati al tema delle persecuzioni razziali e non, ma anche a tutti coloro che rifiutarono le leggi che le autorizzavano. | Programma Colori Memoria OK1 | http://coloridellamemoria.wix.com/colori-della-memoria

durante la settimana ecco le altre nostre attività, vi aspettiamo! attività stecca 3 per 2013-14  

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Buon 2014 !

e per finire… ancora laboratori, corsi e brindisi!

“arriva il Natale, la festa è speciale, speciale davvero per il mondo intero”….. c’è chi recita sulla sedia e chi:

sabato 21 dicembre 2013| 0re 17.30-20.00

OFFICINE DI NATALE! 

IMG_5315

dopo una giornata di Verziere Bio con AIAB e i produttori agricoli e i laboratori di cucina, a riparar biciclette con +bc e reinventare arredi per la casa e la città con BRIChECO, tutte le associazioni della rete ADA Stecca brindano con vin brulè e panettoni caserecci. Passate per una fetta, siete i benvenuti!

ore 18-20 | improvvisazioni musicali con JINGLE NATALIZI e JAM SESSION … qua si stecca!

1003292_458727374221900_1264690464_n

sabato 21 Dicembre | ore 9.00-17.00

VERZIERE BIO

a cura di AIAB Lombardia 

verziere invernale

per le letture delle vacanze vi consigliamo:

I PRODOTTI DA BIOAGRICOLTURA SOCIALE DELLA LOMBARDIA
Dossier BioAgricoltura Sociale le Aziende Agricole Biologiche e Sociali e i loro prodotti

giovedì 19 dicembre 

ISOLAINGIOCO saluta bambini e genitori

mipiaceisolaingioco

…. ci rivediamo a gennaio 2014 con nuove iniziative, giochi, feste (isolaingioco)

martedì 17 Dicembre | ore 17

Corso Ritmo e movimento | PICCOLO SAGGIO !

IMG_5286

con i tamburi di maestro Lucio e le mosse della mucca farfalla della maestra Veronica, i bimbi danzano e suonano per i gentitori (imperdibile!) | per iscriversi ai nuovi corsi scrivete entro fine gennaio a cantieri isola:  info@isolaingioco.it

segnaliamo dal Consiglio di Zona 9 una buona notizia

il bando per lo spazio di Viale Jenner 44, leggete e partecipate!

Allegato A - Scheda tecnico-descrittiva Jenner_Pagina_01

 

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su e per finire… ancora laboratori, corsi e brindisi!

che tipo di compagnia cerchi?

tanti i modi per scoprire nuovi stili di vita, partecipare e stare in compagnia…

giovedì 12 Dicembre 2013 | ore 19-23

INCONTRO MOVIMENTO DECRESCITA FELICE

a cura di MDF_ Movimento per Decrescita Felice

g e mdf

 

info: http://decrescitafelice.it/

sabato 14 Dicembre 2013 | ore 9.30-17.00 

VERZIERE BIO

a cura di AIAB Lombardia

zenzero man

Ogni sabato del mese al quartiere Isola a Milano alla Stecca3  si fa la spesa bio: ortaggi e frutta, formaggi e vino, pane, pasta e riso, olio, marmellate e miele … Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30  laboratori per bambini a cura di Aiab Lombardia,  Leggi il programma dei laboratori.

domenica 15 Dicembre 2013 | ore 12.30 >

PRANZO SOCIALE 

a cura di Isolaingioco

pranzo sociale

Un’occasione di convivialità in cui le famiglie, i bimbi, i nonni potranno festeggiare  il Natale e passare la giornata insieme, mangiando, bevendo e socializzando! Ed ecco il menù: Degustazione di antipasti misti a base di formaggi e salumi | Zuppa ai sapori di stagione di zio Ropi e zia Fefa | Polpette al sugo di nonna Luisa | Patate al prezzemolo | Torte salate assortite di zia Franci | Dolci e torte di nonna Licia | caffè e ammazza caffè | info e prenotazioni: info@isololaingioco.it  

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su che tipo di compagnia cerchi?

scambi di semi e spazi per la memoria

2 eventi di buon auspicio aprono il mese di Dicembre alla Stecca 3.0 …

domenica 1 dicembre | ore 16.30

FESTA DI NOSTRALE: ADDOBBI GERMOGLIANTI, SCAMBIO DI SEMI, APERITIVO AGRICOLO

a cura di Nostrale

Laboratori didattici e aperitivo a filiera corta in un pomeriggio pensato per grandi e bambini. Vieni a festeggiare con Nostrale. Nostrale compie 3 anni di vita! |

lunedì 2 Dicembre | ore 11.30

CASA DELLA MEMORIA
L’AVVIO DEI LAVORI  |  INCONTRO PUBBLICO

Il Consiglio di Zona 9 e l’Assessore all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris invitano ad un incontro pubblico in occasione dell’avvio dei lavori per la realizzazione della Casa della Memoria.

INTERVENGONO: Ada Lucia De Cesaris – Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata e Agricoltura | Beatrice Uguccioni – Presidente Consiglio di Zona 9 | Valerio Onida – Presidente Emerito della Corte Costituzionale e Presidente INSMLI| PARTECIPANO: I progettisti, l’operatore, i rappresentanti del Comitato Scientifico e delle Associazioni coinvolte.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su scambi di semi e spazi per la memoria

in che senso collaborare e fare rete?

pronti per confrontarci e raccontare come cambia il nostro modo di lavorare, di fare rete e collaborare, il nostro ruolo di cittadini attivi?

28-29 Novembre – ore 17-21 | ingresso piano terra

From O to C. Workshop

di e con Ubi De Feo in collaborazione con MiGeneration Camp (Comune di Milano) –  Perypezye Urbane – Azione Solidale – ADA Stecca

giovedì 28 Novembre, ore 16.30 | Salone primo piano

ORTI DI ANIMAZIONE MAI VISTI

a cura di Andrea Sottile e Silvano Ghiringhelli, con il sostegno di Isolaingioco

giovedì 28 Novembre, ore 21 | Salone primo piano

NEW GENERATIONS festival | Pecha Kucha night Stecca 3.0

The New Generations Festival, to be held on November 28-30 in Milan, is organizing a three days event focusing on collaboration and network. It will be the peak of a research conducted by Itinerant Office, aimed to analyze the impact of the crisis on the activity of young architects in Europe.

sabato 30 Novembre, ore 9.30-17.00 | giardino e spazio AIAB piano terra

VERZIERE BIO a cura di AIAB Lombardia

e per i più piccoli c’è il Verziere bio bimbi con tanti laboratori di cucina: aiab novembre

sabato 30 Novembre, ore 14.30-18 | Salone primo piano

ESSERE O NON ESSERE. Funzioni, relazioni e ambizioni di movimenti, partiti, individui

a cura di Comitati X Milano

3 punti di vista per discutere la possibilità di definire un ruolo diverso tra cittadini e istutuzioni. Intervengono: Roberto Biorcio, Paola Giulietti, Sara Bergomi. Modera: Massimo Rebotti. Partecipazione straordinaria in collegamento con: Nicola Zingaretti e Giuliano Pisapia. Info: programma e contatti.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su in che senso collaborare e fare rete?

metteteci le mani!

un fine settimana dove poter condividere progetti e darsi materialmente una mano!

sabato 23 Novembre | ore 9.30-16.30

VERZIERE BIO

a cura di AIAB Lombardia

mercato bio con frutta e verdura di stagione e per i più piccoli : laboratorio di candele con la cera d’api fatte a mano

domenica 24 novembre | ore 10 – 20.00

MANI MANI MANI,. seconda edizione ReStart Party

a cura di +bc, BRIChECO, PCofficina

ma se proprio non potete fare a meno di usar la testa, potrete leggere e documentarvi con la rivista ALTRECONOMIA, che sarà presente questo fine settimana con un banchetto di libri, riviste e consigli per economie solidali, diritti e nuovi stili di vita…

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su metteteci le mani!