Campus estivi 2016 e mercatino bio, nel parco in trasformazione

alla Stecca 3.o questa estate potrete trovare tutti i sabati il VERZIERE BIO, il mercatino biologico di frutta e verdura di stagione, formaggi nostrani, pane cotto al forno e … poi se bussate ai laboratori BRIChECO e ciclofficina Stecca qualcuno probabilmente vi aiuterà a riparar la bici o inventare nuovi arredi per casa. Per i più piccoli c’è il Centro Estivo di Eureka con giochi e gite all’aria aperta. A proposito di aria aperta, sono iniziati i lavori per il futuro parco/giardino Biblioteca degli Alberi…per cui qualche disagio, ma il pratone accanto a Stecca è sempre aperto per pic-nic e per prendere il sole.

1970650_1005508036156846_5903127207050385428_n

BUONA ESTATE A TUTTI  e per i prossimi appuntamenti di settembre  e autunno, guardate il nostro save the date.

 

VERZIERE BIO, mercatino biologico | ore 9.00-15.00

a cura di AIAB Lombardia 

cropped-splash1

tutti i sabato mattino, pranzo e primo pomeriggio (fino ad esaurimento merce) , mercatino biologico di frutta e verdura di stagione, formaggi nostrani, pane cotto al forno e qualche delizia estiva. info: http://www.aiablombardia.it/

CENTRI ESTIVI 2016 

a cura di EUREKA

campus-estate2016nw

info: http://www.coopeureka.it/index.php/news/275-aperte-le-iscrizioni-per-i-campus-estivi-2016

SAVE THE DATE

giovedì 8 settembre 2016| ore 19

Giardino Biblioteca degli Alberi, cosa succede?  in quante fasi lo si realizza?” incontro pubblico ADA Stecca per informare il quartiere.

images

16-17-18 Settembre 2016| ore 9.00-24.00

FUORICINEMA 

Z

tre giorni di proiezioni di film, musica live ed incontri con artisti tra la Stecca 3.0, la Fondazione FRC, l’Unicredit Pavillon e gli spazi aperti del futuro parco Biblioteca degli Alberi.  info: http://www.corriere.it/spettacoli/16_luglio_26/milano-diventa-fuoricinema-festa-tre-giorni-incontri-film-f2f92aa8-5283-11e6-9335-9746f12b2562.shtml

Sabato e Domenica 1-2 Ottobre 2016| ore 9-21

FESTA ADA STECCA | FAME ! e BioDomenica

12592357_10154300790999893_3922372328968248513_n

Per la festa di ADA Stecca torna FAME! mercato di autoproduzioni e la BIODOMENICA di AIAB.

101 piccole rivoluzioni

E per festeggiare le buone pratiche dal basso di economia solidale, tra agricoltura sociale e bio, ciclofficine e mobilità sostenibile, falegnameria sociale e riciclo di materiali, autocostruzione e cooperazione internazioanale, banca del tempo e servizi autorganizzati per famiglie, riuso di immobili in abbandono e molto altro che caratterizzano fin dal 2001 la rete di associazioni ADA Stecca come AIAB Lombardia, +BC, Cantieri Isola, ASF Architetti Senza Frontiere, BRIChECO abbiamo invitato diversi esperti tra cui Paolo Cacciari, autore di 101 PICCOLE RIVOLUZIONI, ed. Altreconomia. Siete invitati a condividere la vostra esperienza!

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Campus estivi 2016 e mercatino bio, nel parco in trasformazione

Ciao Giò.

ADA Stecca saluta l’amico e compagno Giò Pozzo di +bc, venerdì 29 Luglio 2016 alle ore 10.00 presso il Cimitero di Lambrate.

Finitura-telaio_gal_landscape

 Giò Pozzo : http://giopozzo.org/Home.html | Giò per la ciclofficina Stecca e associazione +BC: http://www.piubici.org/

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Ciao Giò.

PAAI ! alla Stecca 3 c’è il Padiglione itinerante del Politecnico di Milano

Alla Stecca 3.0 e nel Municipio 9 è arrivato il PAAI, un padiglione itinerante a cura di Campus sostenibile Politecnico di Milano. Uno spazio all’aperto (ma anche un po’ coperto) per ospitare ed ampliare il palinsesto di attività presenti in Stecca e quartiere Isola. Ecco i riferimenti per partecipare alle attività e proporne di nuove. info: http://www.progettocampus.polimi.it/progetto/

progetto

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su PAAI ! alla Stecca 3 c’è il Padiglione itinerante del Politecnico di Milano

che spettacolo!

arriva il teatro, finisce la scuola, piove, c’è il sole… insomma la Stecca 3 c’è sempre e vi aspettiamo con attività speciali per festeggiare la fine dell’anno lavorativo/ scolastico, far laboratori e attività di officina per imparare nuovi (e antichi) mestieri, meravigliarci di Milano e del quartiere Isola, sempre in cambiamento.

1 -12 Giugno 2016

 isolaOFF

ISOLA Festival Milano OFF

incontri, eventi, spettacoli, che dal pomeriggio alla sera animeranno il quartiere in tanti, diversi luoghi.  Consultate a questo link il programma completo e aggiornato:
http://milanooff.com/programma

9 giugno ore 16.30

Bullet Flea Self Circus 

di e con Francesco Zamboni

12651371_671257173016159_4390117616534001471_n

Spettacolo Clown per Bimbi a cura di Isola Festival Milano OFF in collaborazione con Isolaingiocoinfo: guarda il video  Sgrlab e la pulce proiettile.

10 Giugno 2016

ore 11.30-13 | Quando il cibo, il teatro e la musica attraversano le mura

ore 16.60-18.30 | Altermusa. Carcere, Giustizia e Arti sceniche in dialogo

ore 18.30-20.00 | Il nuovo Teatrino delle Meraviglie 

a cura di Isola Festival Milano OFF

CETEC - Il Nuovo Teatrino delle Meraviglie - San Vittore foto 2[2]CETEC - Il Nuovo Teatrino delle Meraviglie - San Vittore, foto1[1]

info:CS_ il CETEC a Milano Off Isola Festival il 10 Giugno[1]

…anche se verrete per gli spettacoli teatrali potrete scoprire i laboratori di AIAB Lombardia, +bc e BRIChECO al piano terra e attività di workshop e incontri pubblici o laboratori per bimbi al primo piano con ASF Architetti Senza Frontiere, Cantieri Isola in Gioco… e preparatevi per la tre giorni di ADA Stecca

17-18-19 Giugno 

Solstizio in Stecca

Stampa

info: Comunicato Stampa 3 giorni ADA Stecca | CS SOLSTIZIO IN STECCA ADA

Venerdì 17 Giugno | ore 22

CASA MAGICA onlus, in festa 

tumblr_o8cbl2Jyd81qer0clo1_1280

Sabato 18 Giugno | ore 18

RIVOLTA POETICA

Isola

mostra personale dedicata all’artista Francesco Magli. Saranno oltre trenta le opere selezionate che parlano dell’Isola, dove Francesco Magli vive e lavora dagli anni ’60. Info:COMUNICATO STAMPA MAGLI

FAME D’ESTATE e Verziere bio | ore 9-18

13403391_1028980740529891_1992754217410736903_o

in occasione del consueto mercatino bio a cura di AIAB Lombardia, ADA Stecca chiama a raccolta artigiani, designer, stilisti critical fashion e chi ha la capacità e la cura di autoprodurre dai monili ai vestiti fatti a mano, passando per i complementi di arredo e gli oggetti per la casa, come cornici e lampade.

Domenica 19 Giugno | dalle ore 12

SUN Splash !

a cura di Shareradio e Isolaingioco

13235322_1092305834146203_2134681781615455535_o

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su che spettacolo!

recuperare, ripulire, curare spazi ?

a fine maggio alla Stecca 3 scopriamo come avviare progetti nelle periferie del mondo, impariamo come recuperare il patrimonio edilizio con materiali ecologici, ci sporchiamo le mani per pulire e curare spazi aperti. E poi si fa festa!

25 Maggio 2016 | ore 14.30 – 19.00

Corso ed incontro a cura di ACRA 

01_about_us

info: Fondazione ACRA

28 e 29 Maggio 2016 | ore 9.00-19.00

Le tecnologie a secco e i materiali ecologici per il recupero del patrimonio edilizio

a cura di ASF Italia | Architetti Senza Frontiere 

251_0

workshop COSTRUIAMO SAPERI, per maggiori informazioni qui la pagina web

28 Maggio | ore 20

LA BOUM festa

bal-folk-11-1000x288

31 Maggio | mattino 

Ripuliamo e curiamo gli spazi esterni? 

a cura di Legambiente e Citybank

images

e sarà anche l’occasione per conoscere la storica associazione La compagnia del Parco- Circolo Legambiente. Qui il comunicato ed informazioni: Un nuovo circolo milanese di Legambiente

SAVE THE DATE
17 | 18 | 19 Giugno 2016

siete pronti per ballare il country? fare festa con Shareradio? scoprire dipinti e sculture con la mostra personale di Francesco Magli, artista isolano DOC … e torna FAME il mercatino di autoproduzioni e dei produttori bio di ADA STECCA

Cara l'Isola

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su recuperare, ripulire, curare spazi ?

CI PRENDIAMO CURA DELLA DIVERSITA’

alla Stecca 3.0 si festeggia la diversità, degli stili di vita, delle energie ed economie della sharing economy, dell’urbanistica partecipata, della biodiversità alimentare, della mobilità sostenibile, della critical fashion …insomma nuovi modi di creare comunità di cura dei territori e delle relazioni. Siete i benvenuti!

sabato 21 maggio 2016 | ore 9 – 21

FAME DIVERSA

a cura di ADA Stecca

13260228_1014477221980243_8091982110211562678_n

In occasione della giornata della Biodiversità torna FAME con i prodotti della terra, i semi della biodiversità, le autoproduzioni artigianali, il consultorio delle bici e il non- aperitivo .. per un modo diverso di passare la giornata, fatta di FAME DIVERSA. Qui il comunicato stampa e programma della giornata. FAME DIVERSA Stecca 3.Sabato 21 Maggio 2016

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su CI PRENDIAMO CURA DELLA DIVERSITA’

Sfide urbane? in rete si può

alla Stecca 3.0 è arrivata la primavera urbana, delle idee, delle sfide comuni, della cura per gli spazi aperti, della comunicazione e scambio plurale. Ecco i prossimi appuntamenti

Giovedì 7 aprile ore 16.30-19

GIARDINO LUNETTA e ORTO DELLE CULTURE

con AIAB Lombardia, Cantieri isola 

landcultures 2016

Riparte il Giardino Lunetta di 1.500 mq concesso dal Comune di Milano, in attesa del futuro Parco Biblioteca degli Alberi. Ogni giovedì 7-14-21-28 aprile, maggio, giugno potrete zappare, coltivare, curare e assaggiare i prodotti dell’ORTO DELLE CULTURE. E ci saranno anche nuovi incontri e dibattiti pubblici sui temi della cura, condivisione e gestione dei beni comuni con il programma LANDCULTURES 2016.

Giovedì 7 aprile ore 10-13 | MUDEC Museo delle Culture, Via Tortona

LA CITTA’ DEI CITTADINI 

a cura di Connecting Cultures

Invito_digitale_nuovo

ADA Stecca parteciperà al primo incontro, dedicato alle GRANDI SFIDE URBANE con Federica Galloni, Direttore Generale per Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni Culturali | Alessandro Balducci, Assessore a Urbanistica del Comune di Milano | Manfredi Catella, Amministratore Delegato di COIMA SGR, il progetto di Porta Nuova a Milano | Stefano Boeri, architetto e professore di Progettazione Urbanistica al Politecnico di Milano | Isabella Inti, co-fondatore ass.ADA Stecca, architetto e docente di Urban Planning al Master in Architecture al Politecnico di Milano | Carlo Gasparrini, Professore di urbanistica facoltà di Architettura Università di Napoli “Federico II” | Demetrio Scopelliti, architetto, Arup Milano| Luigi Coppola, artista, progetto dedicato al Bene Comune quale innovazione sociale | Progetti d’Arte in mostra: William Kentridge, Triumphs and Laments progetto di riqualificazione delle sponde del Tevere | Paola di Bello, Seconda Natura serie dedicata al Parco Agricolo Sud di Milano | Elena Mocchetti, Installazione fotografica la città che sale di Porta Nuova.

Domenica 10 Aprile dalle 12.30

SHARE RADIO CITY | FUORI FESTIVAL 

a cura di Share Radio

12813989_1063916886985098_810445988631508734_n

Nel Giardino Lunetta della Stecca 3.0 arriva la Festa di Shareradio, il fuori festival cittadino a due passi da piazza Gae Aulenti, per giocare a fare la radio mangiando salamella e torte salate per i veg. Beveraggi freschi assicurati e Grigliata sociale della radio | Mini live a cura di: ragazzi del CAG Cattabrega, DilPao, la band dei babbi di Isola in gioco, hip hop meticcio B R C | DJ set e conduzione collettiva | Presentazione progetto “grow up-shareradio kids”| Serigrafia live (porta la tua maglietta o compra la nostra).

SAVE THE DATE !!!

Giovedì 14 aprile 20 16 | ore 18

festival Danza Trayectos estonoesunsolar 5

al Giardino Lunetta arrivano Patrizia di Monte e Ignacio Gravalos a raccontare l’esperienza ESTO NO ES UN SOLAR. Come riattivare 28 lotti abbandonati del centro di Saragozza in giardini, piazze, spazio gioco e danza, spazi per lo sport coinvolgendo la cittadinanza?

Sabato 16 aprile | ore 9-18

FAME!  

FAME2016 SMALL

FAME di prodotti della terra sani per il corpo, sostenibili per l’ambiente e per chi lavora. FAME di autoproduzioni artigianali, fatte con arte, invenzione e attenzione al recupero dei saperi e del materiale. FAME di biclette rigorosamente recuperate e sistemate. FAME di cultura e condivisione: gli attivisti e produttori di AIAB Associazione Italiana per Agricoltura Biologica, ciclofficina +bc, BRIChECO – falegnameria sociale, Architetti Senza Frontiere, Cantieri Isola – Isola in Gioco e La Compagnia del Parco (circolo Legambiente) apriranno le loro porte per raccontarsi… info

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sfide urbane? in rete si può

quali arti possibili ?

Quali arti possibili alla Stecca 3?

Sabato, 19 Marzo 2016| ore 15

L’arte tessile come opportunità, incontro pubblico

a cura di le Arti Possibili

invito_def Arti possibili stecca 3

17-20 Marzo 2016 | ore 10- 18

LEARTIPOSSIBILI Esposizione di arte contemporanea e artigianato artistico

info: comunicato stampa LAP 2016

… e tra le arti possibili in Stecca 3 potete conoscere e partecipare a:

FALEGNAMERIA SOCIALE di BRIChECO

img_20150526_174358

CICLOFFICINA STECCA di piùbici

DSC_0075

VERZIERE, MERCATINO BIO di AIAB Lombardia 

10358300116_1758cd2df9

ISOLAINGIOCO di Cantieri Isola

lab-isolaing

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su quali arti possibili ?

Insoliti accostamenti

Possono convivere dei ballerini country con dei ciclisti sporchi di morchia ? Dei falegnami e designer con fresatrice accesa a 3200 giri e degli architetti che progettano una casa per migranti? Le urla dei produttori bio per i saldi di mele e pane cotto al forno con i movimenti lenti e la concentrazione del Maestro di tai chi chuan? Alla Stecca 3.0 li ritroverete tutti attorno ad un tavolo all’ora di pranzo, se venite a trovarci aggiungeremo un posto.

sabato 5 Marzo 2016 | ore 9-16

VERZIERE BIO

a cura di AIAB Lombardia

014376f33138a8207db613a1d75f5f59_big

info: AIAB Lombardia

domenica 6 Marzo 2016 | ore 15-19

COUNTRY ISLAND

a cura di AnnaCountry

12748138_967095743385058_396663118916650037_o

lunedì 7 Marzo 2016 

Progetti di Cooperazione nei PVS e in Italia

a cura di ASF Italia

url

info: Architetti Senza Frontiere Italia 

 

martedì 15 Marzo 2016 

CORSI CICLOMECCANICA | TOPPA| MOVIMENTI | FRENI | CAMBIO

a cura di piubici

corso_marzo_base

info: associazione piubici

e ogni giovedì con sole, pioggia, neve ecco le attività per bimbi e genitori

Giovedì, 3, 10, 17, 24 Marzo 2016 | ore 16.30-18

GIOCO LIBERO, LABORATORI e CINEMINO!

a cura di Cantieri Isola

12741879_1145901725450809_8026541565822432621_n

info: Isolaingioco

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Insoliti accostamenti

Cibo ambiente e territori | il futuro della cooperazione

venerdì 26 Febbraio 2016| ore 14

CIBO, AMBIENTE E TERRITORI . Il futuro della cooperazione milanese con il Centro America

a cura di AIAB Lombardia, OXFAM, Africa ’70

aiab_a5_bianca-2

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Cibo ambiente e territori | il futuro della cooperazione