Voci da Ravensbruck

Venerdì, 2 Febbraio 2018 | ore 21

VOCI DA RAVENSBRUCK. Testimonianze di donne segregate nei lager

a cura di “Quelli della Stecca” sezione teatrale ADA Stecca

locandina-ravensbruck-ada-stecca-20180202-v0

Con le voci di Maddalena Cristiano, Maria Enza Latella, Jole Rossi e Antonio Gentile della sezione Teatro Crai Unicredit Milano, e le voci di Carla Almirante, Tiziana Grisetti, Michela Tamburin e Paola Valisi di “Quelli della Stecca”. Immagini a cura di Nicola Mileo. Supporto tecnico a cura di Daniela Nocchieri.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Voci da Ravensbruck

HEALTH and WEALTH

January 27, from 10:30 to 18:30

HEALTH & WEALTH. Smart ideas for an healthier lifestyle

by PSSD Product Service System Design, Politecnico di Milano 

26841465_1872696053022439_1238862560912458772_o
The celebrated exhibition of the Innovation Studio is coming! Innovation Studio investigates with 83 international students the connection between design and innovation, pushing them towards paths of self-entrepreneurship. Read more and get involved.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su HEALTH and WEALTH

BUON 2018!

Buon 2018! 

22195216_10156116764534893_3995935908752885147_n18446560_10155636063129893_346928059641634122_n18892925_10155693019714893_1805117308597229472_n22089737_10156116744154893_5256273724579026362_n22140957_10156116691704893_5855520487556623937_n22089745_10156117262384893_7419948142485699460_n22140883_10156116747379893_1244289790453292938_n24129852_10156308945209893_2012511351696103736_n22049944_10156116751379893_8881488438744024522_n

Auguri di cibo sano e profumato al mercatino bio, di laboratori di cucina con prodotti locali e di stagione, di complementi di arredo autoprodotti alla falegnameria sociale, di nuovi progetti di rigenerazione di spazi ad uso pubblico, di presentazione di libri e incontri pubblici interessanti, di concerti e happening musicali a ritmo dissonante, auguri per biciclette recuperate, riparate alla ciclofficina e fedeli amiche di viaggio; auguratevi di aver sempre FAME di nuove emozioni e …oggetti autoprodotti da artigiani ed artisti, auguri per balli di capoeira, per momenti di silenzio e yoga, ma anche per pomeriggi a più voci in coro, per corsi di scrittura creativa che trasmettano le vostre emozioni, auguri per molte serate senza televisione, ma con nuovi spettacoli di teatro dove il salotto della Stecca3 accoglierà anche i vostri vicini di casa, ancora auguri di mostre d’arte e fotografia che catturino spazi, atmosfere e stati d’animo fuggenti, auguri a tutti noi per incontrare voi nel 2018 con nuovi progetti e nuove proposte socio-culturali per la nostra città, e non solo.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su BUON 2018!

a scuola alla Stecca3 | laboratori per bimbi

14 Dicembre 2017 | 0re 9.00-16.30

A Scuola alla Stecca3

a cura di ADA Stecca 

p1060881

E per chiudere il 2017 abbiamo proprio fatto Scuola con 1 classe di 3 elementare, che ha sperimentato delle lezioni un po’ diverse: laboratorio di cucina con ingredienti biologici e di stagione con Gino di AIAB- Associazione Italiana per Agricoltura Biologica; giochi e regali autoprodotti in legno con l’aiuto degli artigiani e designer Anna, Lidia e Davide di BRIChECO-falegnameria sociale; come si ripara una bicicletta? Con i ciclomeccanici dell’associazione +BC e per finire laboratorio di serigrafia su borsette e magliette in tessuto e di riciclo con UNZA. ” Bambini com’è andata a scuola oggi? “, a presto!!!

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su a scuola alla Stecca3 | laboratori per bimbi

FAME Market, t’incarta! | 3 Dicembre

Domenica, 3 Dicembre 2017 | ore 10.30- 19.00

FAME market è INCARTATI! 

a cura di ADA Stecca

23561443_1514946208600006_2606776014314464048_n

al centro socio-culturale Stecca 3.0 è ora di FAME Market  con l’edizione INCARTATI per conoscere l’arte della carta e le sue lavorazioni! Una giornata di festa con il mercato delle autoproduzioni e tanti laboratori!

23783867_1612639492113173_3555172217959239584_o24129457_1616289605081495_6876166461518946382_n23825989_1612649822112140_5458119799346966966_o23847447_1614456961931426_6614284831062993715_o23847163_1614468835263572_2245300686906730047_o23916433_1614478281929294_939078931616548128_o23916543_1614465825263873_5773714764006517637_o24059343_1614473695263086_108414283430315468_o23847104_1612645372112585_5546739278285751518_o24068418_1616244888419300_2340194402616893960_o24173167_1616288395081616_8526532497194445852_o24173621_1616265275083928_6798582349644942996_o

MENU’ DELLA GIORNATA:

– MERCATO autoproduzioni artigianali (10:30 – 19:00)

– LABORATORIO di falegnameria creativa per bimbi con legno e carta a cura di BRIChECO (11:00-12:00) e (14:30 – 15:30) | Per bambini, contributo: 7 € materiali compresi | Massimo partecipanti: 10 ; Iscrizione: info@bricheco.org
LABORATORIO l’arte giapponese dell’ORIGATA a cura di Sonoyo Horiguchi. (14:30 – 15:30) | Utilizzando l’arte giaponese dell’Origata, impareremo a incartare i vostri regali di Natale e a realizzare una busta per i biglietti di auguri | Contributi: 8€ materiali compresi | Numero di persone : Max 8 ; Iscrizioni : sonoyo20@hotmail.com.

– Laboratorio Origami (15:30 – 16:30)  | tecniche di base “dell’arte di piegare la carta” a cura di Paula Franke | Per adulti | Contributo: 5€ materiali compresi | Massimo partecipanti:10 ; Iscrizioni: franke@artfabrikat.de

LABORATORIO con Lupo non ama il Natale a cura di Ilaria Prigione de I Mostri di Ila. (15:30 – 16:30)  | Per bambini 4-8 anni | Contributo: 10€ materiali compresi | Massimo partecipanti: 10; Iscrizioni: imostridiila@yahoo.it

– LABORATORIO Carte e timbri in gioco: Laboratorio di timbratura creativa a cura di Elena Codega (16:30 – 17:30) | Con timbri e colori crei la tua carta da regalo o sacchetto personalizzato | Per grandi e piccoli | Contributo: 7€ materiali compresi | Massimo partecipanti: 10; Iscrizioni: elenacodega@gmail.com

LABORATORIO di Paper & Nature Packaging a cura di Magie di Carta: crea un originale paccho regalo con cartoncini e spezie. (tutta la giornata) | Contributo: 5€

LABORATORIO Stampa il tuo biglietto natalizio con le foglie ! a cura di Trame Silvestri: Realizza un poetico biglietto di auguri con la tecnica naturale di stampa Hapazome. (tutta la giornata) | Contributo: 3€ a biglietto

PER ISCRIZIONI a FAME Market: fame.stecca@gmail.com

——

img_20150526_17435811046498_986688354705481_4028891468704094347_nDSCN2713

Hai scoperto solo adesso che ci sono i laboratori al piano terra della Stecca3.0? Trovi la falegnameria sociale BRIChECO per corsi e supporto per complementi di arredo. E accanto non dimenticare che puoi ripararti la bicicletta con l’aiuto dei ciclomeccanici di +bc o imparare a cucinare con cibi sani, biologici e conoscere le cascine più vicine a casa, dover far una gita e la spesa. Chiedi al laboratorio di AIAB_associazione italiana per l’agricoltura biologica.

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FAME Market, t’incarta! | 3 Dicembre

FAME market d’autunno! | SFERRUZZANDO

Domenica, 12 Novembre 2017 | ore 11.00- 22.00

FAME market è Sferruzzando! 

al centro socio-culturale Stecca 3.0 è ora di FAME Market e di conoscere meglio l’arte della lana e le sue lavorazioni! Una giornata di festa con il mercato delle autoproduzioni e tanti laboratori.
22550550_1487812401313387_3504091085009810326_o
Menu’ della giornata:
MERCATO autoproduzioni artigianali (11.00 – 20.00)
LABORATORIO “Bolle di feltro– realizza la tua saponetta scrub in un guscio di feltro” a cura di Carla Camocardi (dalle 11.30 alle 17.30 – durata mezz’ora). Contributo 5 euro compreso materiale.  Per info e prenotazioni: carla_camocardi@msn.com
LABORATORIO di Maglia, crea un piccolo manufatto a cura di Cristina Balatti (dalle 15.00 alle 17.00 – durata due ore). Contributo 10 euro compreso materiale. Per info e prenotazioni: cristinabalatti@virgilio.it
_ SFERRUZZO SOCIAL e SOCIEVOLE a cura di Umane Alterazioni (dalle 15.00- alle 18.00). Gratuito. Per info e prenotazioni:  prenotazioni@umanealterazioni.org
ASTA BICICLETTE  a cura di Associazione +bc (16:00). le bici sono visibili dalle 14:00.
MUSICA LIVE con i Karo con Kal Dos Santos e Rossella Cazzaniga (18:00 – 20:00)

23334131_1597140110329778_3181035893903483225_o23275330_1596062740437515_3606819860323714851_o21765036_1557772637599859_4558250387272365939_n14753485_1210626225647837_4565567655051476888_o

////

e dicono di noi:  Wannabemum ci suggerisce tra gli eventi per famiglie, bimbi e non solo per il w-end. (GRAZIE!) | dove portare i bambini nel week-end 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FAME market d’autunno! | SFERRUZZANDO

Personalmente sceglierei un w-e in Stecca!

Suggerimenti per un week-end d’autunno  …. e per tutti gli altri giorni, passa al centro socio-culturale Stecca 3.0.

Venerdì 20, Sabato 21, Domenica, 22 Ottobre 2017

PERSONALMENTE 4

a cura di : Mattia Struzzo, Jessyca Gennari, Davide Tavino, Dario Dax Taverna

22254722_120922288581882_972858647572817943_o

Questa mostra collettiva nasce per caso, ma non a caso trova la sua piena realizzazione. Spesso, nel lavoro dell’artista, le idee prendono corpo e forma parallelamente alla creazione dell’opera stessa.

Programma e orari: Venerdi 20 – Inaugurazione  ore 18.00 | Sabato 21 – “Sperimentazioni musicali” di Tommi Marchesini alias Nobodi. ore 18.00 | Domenica 22 – “Tracce del corpo” danza performativa  di Giulia Ravarotto  ore 17.00
Orari apertura : venerdì dalle 18.00 alle 23.30 | sabato dalle 10.00 alle 23.30 | domenica dalle 10.00 alle 23.30.

Sabato 21 Ottobre 2017

… ricordatevi che al mattino c’è il VERZIERE BIO di AIAB Lombardia, poi potete riparare la bicicletta in ciclofficina con +BC e sistemare il parafango per le pioggie autunnali, o farvi aiutare da designer e falegnami di BRIChECO per nuovi complementi di arredo per casa (ovviamente portando la vostra idea).

21765808_1473930159364854_5251490748615162816_o

…Informatevi per i nuovi corsi di falegnameria, scrittura creativa, di Capoeira e tra poco arriva corso di yoga per la pausa pranzo. Architetti e studenti di architettura e urbanistica siete sempre i benvenuti e per visite guidate alle trasformazioni del quartiere Isola e area Porta Nuova e/o per consultare tesi e testi di ISOL-archivio scrivete per appuntamento: info@lastecca.org o cantierisola@gmail.com.

22089745_10156117262384893_7419948142485699460_n22141218_10156116709034893_8309114856231571222_n

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Personalmente sceglierei un w-e in Stecca!

collages tra estate e autunno, biodomenica e torna FAME!

Settembre e Ottobre tra estate ed inverno. Proviamo a fare un collage delle nostre esperienze, emozioni, chiaccherando e ritagliando con “collagisti” da tutto il mondo? C’è il Collagistas Festival! E poi si festeggiano i 16 anni di condivisione di spazi e progetti delle associazioni della rete ADA Stecca e il rinnovo di contratto per la gestione del centro socio-culturale STECCA 3.0 per molti anni ancora . Festeggi con noi? C’è la biodomenica di AIAB e il mercatino di autoproduzioni FAME Market!

Sabato 1 Ottobre 2017 | ore 10.00-19.00

BIODOMENICA , Festa ADA Stecca e FAME Market

a cura di AIAB Lombardia e ADA Stecca 

21730813_1455661561195138_372955151307927237_n

FAME market ritorna!  Una giornata di festa con il mercato delle autoproduzioni, la Biodomenica con i suoi prodotti biologici e il 5° compleanno delle associazioni al centro socio-culturale Stecca 3.0!
……………………..…………………………..
MENU’:
9.00-16.00 | Biodomenica con Mercato e degustazione di prodotti biologici
10.00-19.00 |FAME Market di autoproduzioni artigianali
10.00-18.00 | Laboratorio creativo “Con le mani in creta” a cura di Creazioni della Ba
15.30 | Cantieri Isola Walk and Talk passeggiata per conoscere le trasformazioni locali tra il quartiere Isola e area Porta Nuova
11.00-15.00 | Musica con i Monday Moon

21768981_1555182494525540_5790616231599240421_o21753013_1551711214872668_1767291770768364315_o22045960_1558054130905043_1574432334619398946_n21640767_1552545898122533_939949094207961944_o21767912_1557980720912384_285002910670941433_n21765036_1557772637599859_4558250387272365939_n21688434_1552566711453785_6677756749554751308_o21762437_1551711124872677_1674163231190411868_o

Venerdì 22 – 29 Settembre 2017 

COLLAGISTAS FESTIVAL #beautifull monsters

a cura di Collagistas 

20231985_681131288751153_3136405082023135267_o-2

SITO WEB : www.collagistas.com | email ufficiale : collagistas@gmail.com | email Festival Milano : collagistasfestivalmilano2017@gmail.com | FB page

dem-mail_2_orig-1

The biggest international festival of Collage art is taking place this year in Milano on 22nd of September and last until the 29th. 51 collage artists from all over the world are travelling to Italy for the annual meeting of Collagistas. In particular, this year we have participants from Greece, Germany, Brazil, The Netherlands, Israel, U.K., Canada, Australia, Argentine, Slovenia, Spain, U.S.A., Finland, Poland, France, Chile, Belgium, Ireland, South Korea and Italy. Each one of them participates with one new artwork never shown before on the internet or in any gallery under the theme Beautiful Monsters. During the festival workshops, book and magazine presentations, installations and many more art activities will be held.
Collagistas Festival is taking place in the socio-cultural center called Stecca 3.0. 

 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

buona estate & see you beautiful monsters!

E’ estate, fa caldo, c’è bisogno di svago e ritemprarvi e magari viaggiare, conoscere altre realtà…un’occasione per confrontarci, vi attendiamo a settembre per raccontarci le vostre esperienze e i vostri nuovi sogni. Intanto alla Stecca 3.0  fino a fine Luglio sono aperte molte delle attività di ciclofficina, falegnameria sociale, mercato bio, incontri ed eventi pubblici. Il prato per sdraiarsi al sole e giocare con bimbi e cani (e controllare i lavori del futuro parco Biblioteca degli Alberi). Il mercatino bio VERZIERE BIO rimarrà aperto tutta l’estate… quindi il sabato mattino, frutta e verdura freschi assicurati!

Save the date | 

Venerdì 22 – 29 Settembre 2017 

COLLAGISTAS FESTIVAL #beautifull monsters

a cura di Collagistas

20231985_681131288751153_3136405082023135267_o-2

SITO WEB : www.collagistas.com | email ufficiale : collagistas@gmail.com | email Festival Milano : collagistasfestivalmilano2017@gmail.com | FB page 

dem-mail_2_orig-1

The biggest international festival of Collage art is taking place this year in Milano on 22nd of September and last until the 29th. 51 collage artists from all over the world are travelling to Italy for the annual meeting of Collagistas. In particular, this year we have participants from Greece, Germany, Brazil, The Netherlands, Israel, U.K., Canada, Australia, Argentine, Slovenia, Spain, U.S.A., Finland, Poland, France, Chile, Belgium, Ireland, South Korea and Italy. Each one of them participates with one new artwork never shown before on the internet or in any gallery under the theme Beautiful Monsters. During the festival workshops, book and magazine presentations, installations and many more art activities will be held.
Collagistas Festival is taking place in the socio-cultural center called Stecca 3.0. 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su buona estate & see you beautiful monsters!

EXPERIMENTS DAYS

Cosa succede alla Stecca 3.0 a fine Giugno? si torna a parlare progettare modi condivisi di abitare la città…

Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno 2017 

EXPERIMENT DAYS 

a cura di HousingLab

18623277_10158749397795261_4643491451492919528_o

Le abitazioni collaborative sono partecipative e accessibili, innovative e inclusive. E’ la casa nell’era dell’economia collaborativa, dove agli spazi privati si uniscono luoghi e servizi per la condivisione, lo scambio e il consumo consapevole. C’è molta voglia di reinventarsi, modi di vivere che possano essere conviviali e sociali. La casa è l’opportunità di innovare e ripensare la città. In casa propria perché si è vicini, si possono condividere spazi, attività, tempo ed energia, ma come si fa?

Experimentdays dà l’opportunità di coinvolgere e portare nello stesso luogo tutto il mondo dell’abitare collaborativo, organizzato in quattro aree: 

1. Co-abitare | la vita nella casa collaborativa 2. Co-progettare | il progetto condiviso 3. Co-costruire | la realizzazione 4. Collaborare | i servizi per la condivisione e la sharing economy

Vuoi partecipare? Per inviti stampa e ulteriori informazioni, contattare l’ufficio stampa: natalia@referencelab.it | info | e qui già ne parlano su affari italiani 

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su EXPERIMENTS DAYS