BUON 2022!

Buon anno 2022! Volete partecipare a corsi, proporre eventi pubblici, conoscere le nostre attività? Riniziamo come tigri ed ecco l’Agenda settimanale.

Ogni settimana alla Stecca3 troverete un ricco palinsesto di corsi, laboratori ed attività!Ecco a voi orari ed informazioni:
𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜’
9:30 – 18:30 | Temporiuso – ufficio per il riuso temporaneo Tempo Riuso
9:30 – 18:30 | ICCX-Centro Interscambio Italia-Cina Centro interscambio culturale Italia-Cina(iccx)20:00 – 23:00 | Isola Capoeira Angola – corso di capoeira Isola Capoeira Angola

𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗜̀’
9:30 – 18:30 | Temporiuso – ufficio per il riuso temporaneo Tempo Riuso
9:30 – 18:30 | ASF Italia – Architetti Senza Frontiere Italia Architetti Senza Frontiere Italia
13:00 – 16:30 | Isolamusicaingioco – Attività di doposcuola Isolamusicaingioco
20:00 – 23:30 | Coro di Micene e Coro La Sonorissima – prove di cori Coro di Micene#corolasonorissima

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜̀’
9:30 – 18:30 | Temporiuso – ufficio per il riuso temporaneo Tempo Riuso
9:30 – 10:30 | NONSOLODANZA – corso di risveglio muscolare Nonsolodanza associazione culturale
10:00 – 14:00 | BRIChECO – falegnameria sociale (*durante periodo Covid apertura su appuntamento) BRIChECO
13:00 – 16:30 | Isolamusicaingioco – Attività di doposcuola Isolamusicaingioco
16:00 – 24:00 | BRIChECO – falegnameria sociale (apertura su appuntamento) BRIChECO
16:45 – 17:30 | Run Baby Run-Rugby ASD – corsi di rugby per bambini dai 3 ai 5 anniRunbabyrun – Cogli la prima META
20:00 – 23:00 | Isola Capoeira Angola – corso di capoeira Isola Capoeira Angola

𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜̀’
9:30 – 18:30 | Temporiuso – ufficio per il riuso temporaneo Tempo Riuso
18:00 – 19:00 | NONSOLODANZA – Corso “Mobility/Mix Tono Postura”
19:00 – 20:00 | NONSOLODANZA – Corso “Easy dance/Mix Tono Postura” Nonsolodanza associazione culturale
20:00 – 23:30 | Mettiunaserainstecca – prove gruppo di teatro Mettiunaserainstecca

𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜̀
9:30 – 18:30 | Temporiuso – ufficio per il riuso temporaneo Tempo Riuso
14:00 – 20:00 | Vitality Onlus – Sportello AIQ | Attivatore Interculturale di Quartiere Vitality onlus

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢
8:00 – 13:30 | AIAB Lombardia – Il Verziere Bio | mercato di prodotti biologici Aiab Lombardia
16:00 – 20:00 | BRIChECO – falegnameria sociale (apertura su appuntamento) BRIChECO
15:00 – 18:30 | Associazione +bc – Ciclofficina (chiusa temporaneamente, si prega di consultare le loro pagine)Associazione +bc

Alcune attività potrebbero subire variazioni, si consiglia di consultare le pagine delle singole associazioni per maggiori dettagli.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su BUON 2022!

AUGURI ! Buon fine 2021 e il 2022? Come tigri!

𝗧𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶 da Stecca3!
Con i ciclomeccanici di Associazione +bc; i produttori biologici di Aiab Lombardia; i designer e falegnami di BRIChECO; gli architetti urbanisti di Tempo Riuso; gli architetti cooperanti di Architetti Senza Frontiere Italia; gli allievi e i maestri di Nonsolodanza associazione culturale e Isola Capoeira Angola; il gruppo di teatro Mettiunaserainstecca; gli attivatori interculturali di Vitality onlus; gli artisti e curatori di NOIBRERA – Associazione Culturale; gli ambientalisti di Legambiente Lombardia; i cantanti e maestri di Coro di Micene e Coro La Sonorissima; gli operatori culturali di Centro interscambio culturale Italia-Cina(iccx); gli insegnanti e le famiglie di Isolamusicaingioco e Runbabyrun – Cogli la prima META.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su AUGURI ! Buon fine 2021 e il 2022? Come tigri!

IL REGALO GIUSTO! 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗹𝗼, 𝗱𝗼𝗻𝗮𝗿𝗹𝗼 | 11-19 dicembre

a cura di The Playful Living e Style Piccoli in collaborazione con Stecca3

Dall’11 al 19 dicembre – Sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00 / da Lunedi a Venerdì dalle 17:00 alle 20:00
Un progetto nato dalla sinergia di The Playful Living e Style Piccoli, un ricco palinsesto di laboratori creato per farvi scoprire tutti i segreti dei giochi e dei prodotti che abbiamo selezionato per voi. Giocattoli, giochi da tavolo, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, cosmetici, colori, paste modellabili, arredi, sistemi d’illuminazione vengono contestualizzati all’interno di un allestimento etico, coinvolgente e dinamico dove poter vivere un’esperienza di scoperta e divertimento da condividere con chi vuoi.

Per scoprire il palinsesto con workshop e attività e le modalità d’accesso visita il sito www.theplayfulliving.com
#ilregalogiusto #theplayfulliving #stylepiccoli #laboratori #Stecca3

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

FAME market | domenica 12 Dicembre ore 10-18

a cura di ADA Stecca

Ritorna FAME market! L’appuntamento mensile per conoscere tanti makers e artigiani. Solo produzioni artigianali uniche e di qualità per un regalo a chi volete, anche a voi stessi! Sciarpe e berretti, borse e cinture, gioielli e cartapesta, ceramiche e pupazzi, bottoni di legno e portachiavi, segnalibri… e molto altro … non siete curiose/i? #FAMEmarket #artigianato #handmade #Stecca3 #autoproduzioni

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Corso base di Falegnameria | 3-4-5 Dicembre

a cura di BRIChECO, falegnameria sociale

Sono aperte le iscrizioni del corso base di falegnameria di BRIChECO del 3-4-5 dicembre! Per info e iscrizioni: info@bricheco.org | #falegnameriapopolare | #BRIChECO#corso#Stecca3

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

“Due Donne di Provincia” | rappresentazione teatrale

Domenica 28 novembre 2021 | ore 18

“Due Donne di Provincia” di Dacia Maraini presentata dalla Compagnia Teatrale PRIMADONNE di Cremona con Maria Angela Bartoli ed Enza Latella, supporto tecnico di Daniela Nocchieriregia di Marinella Pavanello.
“Due casalinghe logorate dalla vita si confidano segreti e ricordi mentre si affaccendano nella casa del nipote di una delle due. La conversazione piacevole cede il passo a frustrazione e rabbia quando le amiche ripercorrono le loro esistenze ‘annullate’ dal dovere di accudire i propri uomini.
Rassegna #MettiUnaSerainStecca
Per informazioni e prenotazioni: mettiunaserainstecca@gmail.com
Ingresso solo con green-pass e mascherina.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

MITOLOGIA SELVAGGIA | mostra di Maria Antonieta Canfield

a cura di Giulia Cantaluppi

venerdì 12 Novembre 2021 | ore 18

Inaugurazione della mostra Mitologia Selvaggia di Maria Antonieta Canfield a cura di Giulia Cantaluppi/temporiuso e con il supporto di MEXICO_Ambasciata Messicana in Italia.

Perchè mitologia selvaggia? La Mitologia Selvaggia è rappresentata dagli animali messicani, considerati divinità nelle diverse culture precolombiane del Messico per la loro forza simbolica; una bellezza naturale che dobbiamo proteggere, poiché è tutto ciò che abbiamo. La Mitologia Selvaggia propone di salvare con nostalgia il ricordo dell’infanzia piena di sogni, la magia di essere colpiti dalla bellezza, delle emozioni per comprendere la forza allegorica che c’è dietro ogni animale. “Ognuno ha un carattere che contiene chiare reminiscenze umane, come il Pesce Oro, un adorabile pesciolino che si gonfia per difendersi e diventare più grande dell’avversario. In altre opere ho mischiato ispirazioni native come i giaguari-pantera che nella cultura Maya sono sempre rappresentati vicino all’imperatore per proteggerlo e guidarlo tra i due mondi (sopra/sotto, vita/morte)”.

Maria Antonieta Canfield (Città del Messico 1985) è un’artista plastica, esponente del muralismo messicano contemporaneo, in grado di realizzare opere monumentali con il pennello, calandosi dall’alto con l’imbracatura per dipingere le pareti della città. Maria mescolare l’antica tecnica dei murales con il talento e la forza atletica ed acrobatica. Ha studiato pittura e arti visive presso la Real Academia di Belle Arti e presso La Cambre a Bruxelles in Belgio, restauro all’Accademia Michelangelo di Firenze e attualmente vive e lavora a Città del Messico. Ha esposto e realizzato murales e istallazioni in Belgio, Francia, Spagna e gran parte delle città e cittadine in Messico. Per la sua prima mostra personale in Italia l’artista esporrà una selezione di serigrafie policrome. La mostra durerà soltanto venerdì 12 novembre, pertanto non mancate!
Ingresso gratuito con green pass.
Per maggiori informazioni: mariantonietacanfield@gmail.com | info@lastecca.org |https://www.instagram.com/antonietacanfieldart/?hl=en

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

BAM! Il parco si fa Isola | 24 ottobre ore 10-19

Una festa a cielo aperto per celebrare il quartiere e i cittadini con laboratori, musica, mercatini con artigiani e agricoltori, un’asta di biciclette e molto altro…

L’iniziativa si arricchisce della collaborazione delle realtà del quartiere trasformando il parco BAM Biblioteca degli Alberi Milano in un distretto culturale con momenti per divertirsi e fare cultura insieme a km0!

La festa del quartiere è organizzata dalla collaborazione di: 

Fondazione Riccardo Catella, Rete Distretto Isola, Casa della Memoria, Stecca 3, Fattorie didattiche Coldiretti, ZONA K, Associazione +BC, Coldiretti, Salumeria del Design

E cosa succederà alla Stecca3?

ore 10
FAME MARKET. Il ritorno! FAME market è la mostra mercato esclusivamente di autoproduzioni artigianali, che si svolge ormai da anni alla Stecca3. Durante la giornata sarà possibile conoscere artigiani, makers, creativi e designer che sperimentano tecniche e materiali per dare origine a progetti innovativi legati a logiche di riuso e riciclo.

ore 16.00 

“¡HASTA LA BICI, SEMPRE!”  

Biciclette abbandonate e rottamate? Recuperate dalle abili mani delle ciclomeccaniche e dei ciclomeccanici dell’associazione +bc, pronte per riprendere la strada! Faranno bella mostra di sé a partire dalle ore 11.30 alla Stecca3 e verranno aggiudicate al miglior offerente a partire dalle ore 16.

ore 18.15 

Quartieri, Distretti e branding territoriale?

Un’intervista pubblica/Public interview che metterà a confronto esperti, i promotori del DUC Isola, alcuni marchi e brand che stanno “adottando” il quartiere Isola e altri distretti in Italia per rigenerare spazi pubblici e non solo.

Che cos’è il branding urbanism? Quale nuova identità ne emerge? Quale equilibrio e sinergia tra valorizzazione e commercializzazione? Quale uso dello spazio pubblico? Ne parliamo con: Piervito Antoniazzi, Coordinatore DUC Isola | Serena Lembo, client director di Dentsu Creative | Mario Paris, laboratorio Urb&Com, DAStU Politecnico di Milano| intervista e modera: Isabella Inti, Stecca3 e DAStU Politecnico di Milano

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PLAYFUL, YOUNG, DESIGN fuorisalone Milano Design Week 2021

Siete invitati lunedì 6 settembre alle ore 18 per inaugurare insieme: 

PLAYFUL, YOUNG, DESIGN
/ Giovani designer in gioco

Fuorisalone Milano Design Week 2021 | 5-10 settembre 2021
Stecca3, Via De Castillia 26, 20124 Milano

A cura di:
ADA Stecca
Isola Design District
The Playful Living Unusual studio
Vitality Onlus
Con
ISIA Istituto Superiore Industrie Artistiche di Urbino

Dal 5 al 10 settembre 2021 ci prepariamo per un’edizione di Salone del Mobile diversa, dove in gioco è Milano nel mantenere la posizione di capitale internazionale del design e inventare nuovi format di esposizione. PLAYFUL, YOUNG, DESIGN/ Giovani designer in gioco è un’iniziativa parte del Fuorisalone Milano Design Week 2021, curata da ADA Stecca, Isola Design District, The Playful Living, Vitality Onlus e Unusual studio, con la collaborazione degli studenti di ISIA Istituto Superiore Industrie Artistiche di Urbino. 

Puoi scaricare il comunicato stampa
CS_PLAYFUL_YOUNG_DESIGN_5_10_sett_21.01.pdf

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Stecca3. La città è in gioco. palinsesto estivo 21

Stecca3. La città è in gioco
/ Stecca3. the city is at stake

Lunedì 19 Luglio | ore 19 presentazione del palinsesto estivo

A cura di:
ADA Stecca
In collaborazione con:
Isola Design District
Isolamusicaingioco
NoiBrera
Temporiuso
The Playful Living
Vitality Onlus
e con
ISIA Istituto Superiore Industrie Artistiche di Urbino
Master URise Rigenerazione Urbana, Università IUAV di Venezia
Fabrizio Annibali

parte del PALINSESTO “LA BELLA ESTATE”, Assessorato alla Cultura, Comune di Milano

I primi appuntamenti saranno: opening della mostra: 
lunedì 19 luglio ore 19
Nuova Milano Social Club. Reprise
fotografie di Fabrizio Annibali, a cura di Raffaele Vertaldi
dal 19 luglio al 2 Settembre

e il public talk: 21 luglio ore 18.00
Una lettera aperta il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
con Pierfrancesco Maran-Ass. Urbanistica, Andrea Boschetti- dir studio Metrogramma, Ezio Micelli– dir. Master URise IUAV, Valentina Ardia e Stefano Cardini– The Good Life, Isabella Inti e Roberta Mastropirro– Temporiuso, ADA Stecca, Fabrizio Annibali– fotografo.

Vi aspettiamo!
Puoi scaricare i seguenti allegati
Palinsesto S3 La città è in gioco
Nuova Milano Social Club. Reprise
Public talk Lettera PNRR_ S3 la città è in gioco

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento