7 aprile ore 18.15 | HYBRID SOCIOCULTURAL SPACES FOR BROEDPLAATSEN GEMEENTE AMSTERDAM

presso BASE Milano, Via Bergognone, 34 | NIL Tortona

con MARTIJN BRAAMHAAR/head of Bureau Broedplaatsen Amsterdam (NL)

in dialogo con BASE Milano, mare culturale urbano, Spirit de Milan, Cascina Cuccagna, Cinemino e ExSA ex carcere Sant’Agata / Bergamo
GIOVANNI OGGIONI_Segretario OAPPC Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori
SANTO MINNITI_ Presidente Municipio 6

Moderato da GIULIA CANTALUPPI di Temporiuso

I seminari internazionali sono parte del programma di “CITTA’ APERTE e SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI”
Luoghi del welfare di comunità per la città e i territori di prossimità
.
Workshop, seminari internazionali, passeggiate pubbliche.
Dal 7 al 10 aprile 2022

#bureaubroedplatsengeementeamsterdam
@base_milano
@maremilano
@spiritdemilan
@cascinacuccagna
@ilcinemino
@exsa_excarceresantagata
#fondazioneordinearchitettimilano
@temporiuso
#municipio6

@steccatre
@casadegliartisti_milano
@terzo_paesaggio
@zonak_associazione
@maremilanofoodhub
@cascinamartesana
@cascinet_agrohub
@ciclofficinapontegiallo
@arci_bellezza
@biko_milano
@eastriver_martesana
@giardini_in_transito
@unzalab
@lab_barona
@lascighera
@nuovoarmenia
@robdemattmilano
@soulfoodforestfarms

@fondazione_cariplo

#consolatopaesibassimilano
#consolatogeneraledellarepubblicafederaledigermaniamilano

@comune_milano
@oami_foami

@dastu_polimi

#costactionca18214
#coral_exploringtheimpactsofcollaborativeworkspacesinruralandperipheralareasineu

@quindi_chefare
#fondazionefitzcarraldo
#fondazionehousingsociale
#groundurbanpractice
#zusammenkunftberlin
@l__ineculture
@lostatodeiluoghi
@raumlaborberlin
#retecasedelquartieretorino

#ppancomunicazioneenetworking
@perimetro__
@bebop_studio
@zero.eu

@atm_milano
@radio_20158

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su 7 aprile ore 18.15 | HYBRID SOCIOCULTURAL SPACES FOR BROEDPLAATSEN GEMEENTE AMSTERDAM

7-10 aprile SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI E CITTA’ APERTE

WORKSHOP | 7 aprile

Luoghi del welfare di comunità per la città e i territori di prossimità.

PRIMA GIORNATA

Giovedì 7 aprile 2022 prima giornata di workshop e seminari internazionali del programma CITTA’ APERTE E SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI

Con l’intervento e il contributo di
ALESSIA CAPPELLO, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro
ANDREA REBAGLIO, Vice Direttore Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo
ANTONELLA BRUZZESE nelle veci di Massimo Bricocoli, Direttore DAStU Politecnico di Milano
BEATRICE COSTA, Fondazione Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Milano
ANITA PIROVANO, Presidente Municipio 9

Introduzione e temi del workshop presentati da:
ISABELLA INTI_ presidente Stecca3
ANTONELLA BRUZZESE_ DAStU Politecnico di Milano
ROBERTO ARNAUDO e ELEONORA GUIDI_ Rete case del quartiere Torino

Lectures di:
MARTIJN BRAAMHAAR_ head of Bureau Broedplaatsen Amsterdam (NL)
MARKUS BADER e NINA PETERS _ raumlaborberlin e ZUsammenKUNFT Berlin eG

Qui il colophon e programma completo: spazibridisocioculturali.org

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su 7-10 aprile SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI E CITTA’ APERTE

Domenica 3 aprile 2022 | ore10 -18.30

FAME MARKET mercatino autoproduzioni artigianali

a cura di Stecca3

Si torna con FAME di Primavera! Torna questa domenica sempre in compagnia di tanti straordinari artigiani e delle loro creazioni uniche.

Venite a conoscere gli espositori domenica alla #steccatre | https://www.facebook.com/FAMEmarketstecca
@apostocosi_hm
@dedosjewels
@filoesegno
@hapi_creations
@uvaviola
@ilmondoditabata
@macrame_milano
#makingbags
@maramadrab
@mauroferreroart
@metalicacreazioni
@borsa_maluca
@penelope_pachito
#pieramasperi
@rainbowcrochet.karen
@rupe_clothing

Per maggiori informazioni: fame.stecca@gmail.com
@fame_market
#artigianato#mercatino#design
#arte#stecca3#milano#isolamilano#quartiereisola#famemarket#streetmarkets

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

ISCRIZIONI APERTE e preview workshop 7___ 10 aprile 2022

CITTA’ APERTE e SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI
Luoghi del welfare di comunità per la città e i territori di prossimità

Dal 7 al 10 aprile 2022
Workshop, seminari internazionali, passeggiate pubbliche.

iscrizioni aperte: spazibridisocioculturali.org

Sapete cosa sono gli spazi ibridi socioculturali?

Ci interrogheremo su che tipo di servizi al quartiere per una città di prossimità vengono restituiti? Che tipo di vision, dibattito pubblico e co-design di politiche per un welfare solidale è stato avviato con la Pubblica Amministrazione e gli Enti locali? Come viene misurato l’impatto socioculturale nella vostra città? Che tipo di indicatori di impatto?

Definiremo tentativamente un percorso di co-design e azioni e suggerimenti per politiche pubbliche, una “cassetta di attrezzi” per promuovere spazi adattabili, flessibili e inclusivi.
.
@steccatre | @temporiuso | @base_milano| @casadegliartisti_milano| @maremilano | @spiritdemilan | @terzo_paesaggio| @zonak_associazione | @maremilanofoodhub @cascinacuccagna @cascinamartesana @cascinet_agrohub @ciclofficinapontegiallo @arci_bellezza @biko_milano @eastriver_martesana @giardini_in_transito @ilcinemino @unzalab @lab_barona @lascighera @nuovoarmenia @robdemattmilano @soulfoodforestfarms

@fondazione_cariplo #consolatopaesibassimilano #consolatogeneraledellarepubblicafederaledigermaniamilano

@comune_milano
#fondazioneordinearchitettimilano
@oami_foami

@dastu_polimi

#costactionca18214
#coral_exploringtheimpactsofcollaborativeworkspacesinruralandperipheralareasineu

#bureaubroedplatsengeementeamsterdam
@quindi_chefare
@exsa_excarceresantagata
#fondazionefitzcarraldo
@l__ineculture
@lostatodeiluoghi
@raumlaborberlin
#retecasedelquartieretorino

#ppancomunicazioneenetworking
@perimetro__
@zero.eu

@atm_milano
@radio_20158

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Sabato 19 Marzo 2022 | ore 21.00

MettiUnaSerainStecca

La compagnia teatrale MettiUnaSerainStecca promuove una stralunata pièce teatral-cinematografica in bilico fra gli alieni di prima dello sbarco sulla Luna e le alieniazioni post pandemia..

Testo di Marco Boneschi
In scena: Carla Almirante, Marco Boneschi

Prenotazione consigliata a: mettiunaserainstecca@gmail.com #teatro#stecca3#isola#mettiunaserainstecca

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Domenica 13 marzo 2022 | ore 9.30 – 18.00

Il counseling nel sociale: interventi e strumenti

Prima giornata di formazione per il corso di aggiornamento accreditato da Assocounseling, rivolto ai Counselor e aperto a tutti.

È prevista l’iscrizione al corso intero o alle singole giornate di formazione. L’emergenza pandemica ci consegna un tessuto sociale denso di dinamiche bloccate in una sorta di “congelamento traumatico” frutto dell’isolamento/distanziamento o “esplose” in forme di negazione e protesta. Ricostruire le relazioni nella duplice dimensione dell’attenzione al soggetto e alla comunità sarà la sfida della ripresa.

13 marzo 2022 prima giornata di formazione condotta da Farnaz Farahi, pedagogista e counselor biosistemico, docente per l’Università Cattolica di Milano e PhD presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.

Promosso da @corpusinfabula |Per informazioni scrivi a: segreteria.organizzativa@corpusinfabula.it o chiama il 339 882 0189
#counselingperilsociale#counselingbiosistemico#counseling#stecca3#quartiereisola#milanoisola

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Martedì 8 marzo 2022 | ore 18

Le sfumature del verde

Presentazione del libro di Paola Turroni. Con Legambiente Onlus

Vi aspettiamo per festeggiare assieme l’8 marzo raccontando storie di donne e ambiente con Paola Turroni e il suo libro “Le sfumature del verde”. Saremo nel cuore di Milano alla Stecca3, in compagnia dell’autrice e di Legambiente Onlus, con Vanessa Pallucchi e la presidente Barbara Meggetto.

Sarà possibile seguire la presentazione anche sul canale #Youtube di Legambiente Lombardia.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione: basta mandare un’e-mail a rebecca.forte@legambientelombardia.it Vi aspettiamo!
con @legambientelombardia | @b.meggetto
#8marzo#legambiente#legambientelombardia#natura#milano#milanoisola#ambiente

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

FAME MARKET | 6 marzo ore 10 -18

Domenica 6 marzo 2022 dalle 10:00 alle 18:30 alla Stecca3 torna FAME market !
L’inverno sta finendo e c’è FAME di Disgelo!FAME market torna questa domenica dando inizio all’edizione 2022 sempre in compagnia di tanti straordinari artigiani e delle loro creazioni uniche.

Venite a conoscere gli espositori domenica alla Stecca3: ApostocosiVereV – handmade for colorful peopleMrsPupeeetNonna ChiaraDettagli da indossareD’aria cappelliMadrabTabata’s WorldIreneartoni#fili_del_cuoreMADí#borsa_maluca#semplicemente_lana#metalicacreazioni#lam_ceramicsIl Pane FurboNubivagando#angela
Per maggiori informazioni: E-mail: fame.stecca@gmail.com | FAME market | #artigianato #mercatino #design #arte #stecca3 #milano #isolamilano #quartiereisola #famemarket #streetmarkets

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FAME MARKET | 6 marzo ore 10 -18

Spazi ibridi socioculturali | Nasce l’ELENCO QUALIFICATO RETE SPAZI IBRIDI DELLA CITTA’ DI MILANO

Sapete cosa sono gli spazi ibridi socioculturali?

A Milano sono nati negli ultimi anni diversi spazi e modi per produrre welfare generativo, fare cultura e partecipare al rinnovamento di un patrimonio culturale materiale ed immateriale delle città in continua trasformazione. Una rete informale di realtà culturali milanesi, di spazi ibridi socioculturali, ha sentito la necessità di ritrovarsi (virtualmente e fisicamente) e confrontarsi, sia per mappare e conoscere la pluralità di servizi autorganizzati, parte di un welfare collaborativo di una città di prossimità, sia per far emergere le criticità nella gestione degli spazi che spesso si scontrano nella quotidianità con regolamentazioni obsolete e rigide che non accompagnano il cambiamento. Ad aprile 2021 è stato presentato al Comune di Milano e alla città “Gli spazi ibridi di Milano. 1 Manifesto, 1 questionario, 1 mappa per la città a 15 minuti”(vedi link in bio). L’ascolto del Sindaco ha portato alla costituzione di un tavolo tecnico e un tavolo politico interassessorile, che ha coinvolto l’assessorato alla Cultura, all’Urbanistica, al Commercio e Politiche del Lavoro, al Welfare, alla Partecipazione. A settembre 2022 la prima Delibera nazionale (N. 1231 del L 24/09/2021) grazie al Comune di Milano che riconosce gli spazi ibridi e definisce le “Linee di indirizzo per l’istituzione in via sperimentale di un elenco qualificato di luoghi di innovazione socio culturale nella città di Milano denominato “Rete Spazi Ibridi”. Il primo elenco qualificato degli spazi ibridi cittadini, una mappa di chi fa innovazione socioculturale a Milano. Qui il bando “Elenco qualificato Rete Spazi Ibridi della città di Milano” aperto il 4 febbraio 2022, partecipiamo!

Questa la ricerca-indagine, il questionario e mappatura che 26 spazi ibridi socioculturali hanno redatto ad Aprile 2021:

Questa la mappatura della rete informale Spazi Ibridi socioculturali, redatta ad aprile 2021. Ma siamo molti di più, iscriviamoci all’albo del Comune di Milano.

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Spazi ibridi socioculturali | Nasce l’ELENCO QUALIFICATO RETE SPAZI IBRIDI DELLA CITTA’ DI MILANO

FAME MARKET! 6 marzo ..iscrizioni aperte!!

Vi diamo appuntamento domenica 6 marzo 2022 per la prossima edizione di FAME market, mostra mercato riservata alle sole produzioni artigianali, originali e di qualità.

Sono già aperte le iscrizioni per chi volesse candidarsi ad esporre, potete trovare tutte le informazioni e il modulo al seguente link:https://bit.ly/3GAiUXi
Per maggiori informazioni : fame.stecca@gmail.com #artigianato#mercatino#design#arte#stecca3#milano#isolamilano#quartiereisola#famemarket#streetmarkets

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento