“In una cucina non ci può essere niente di interessante… in una cucina ci sono solo cose da donne…” O forse no? Forse una cucina può essere uno spazio di resistenza, dove le regole vengono sovvertite, dove Antigone compie di nuovo una scelta. E disobbedisce.
Mettiunaserainstecca continua il proprio percorso di indagine dell’universo femminile con le sue contraddizioni, lo fa con un testo di Susan Glaspell.
In scena ci saranno Tizia Grisetti, Enza Latella e Michela Tamburin con la partecipazione di Max Melamed. L’adattamento e la regia sono di Daniela Nocchieri.
Sabato 25 maggio alle 21:00 venite ad ascoltare questa storia, e chiudete con noi la stagione di Mettiunaserainstecca.
___
Info e prenotazioni: mettiunaserainstecca@gmail.com
E come sempre… a seguire buffet per chiacchierare insieme!!
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su UNA GIURIA DI SUE PARI – Spettacolo teatrale
Dal 10 giugno al 26 luglio / Dal 2 al 6 settembre 2024
CAMPUS ALL’ARIA APERTA!
Anche quest’anno si torna a trascorrere l’estate all’aria aperta ed in compagnia, con il campus estivo più simpatico, divertente e magico dell’Isola, aperto a tutti i bambini dai 5 agli 11 anni!
Saremo con voi dal 10 giugno al 26 luglio; e dal 2 al 6 settembre 2024, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30.
(NOVITA’!!! Possibilità di attivare orari personalizzati e servizio pranzo)
Domenica 19 maggio 2024 | Dalle ore 10:00 alle 19:00
FAME MARKET ore 10.00 – 19.00
Domenica torna FAME market la mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo. Venite a curiosare! Vi aspettiamo come sempre in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni! Per saperne di più:@fame_market
LABORATORIO DI FALEGNAMERIA BIChECHINO Due turni ore 11:00 – 12:30 e 14:30 – 16:00
La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 6 anni in su! Per bimbi di 5 anni è richiesta la presenza di un genitore.
I nostri ciclomeccanici sono lieti di annunciare la prossima edizione di !HASTA LA BICI SIEMPRE! l’asta di autofinanziamento della ciclofficina popolare della Stecca3!
Le bici saranno visionabili sabato 18 dalle 14.00 alle 19.00 e domenica 19 a partire dalle 12.00.
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su FAME MARKET – Mercatino di artigianato
Domenica 12 maggio 2024 | Due turni: ore 10:00 e 11:30
CONCERTI PAM – PAM! Speciale Festa della Mamma
Isolamusicaingioco anche quest’anno conclude la rassegna dei Concerti pam pam con la festa più amata da tutti: La festa della mamma. Il gruppo InCanto Ensemble suonerà e canterà per (e con) i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie, per festeggiare in modo speciale tutte le mamme.
Nello splendido salone della Stecca 3, tra il verde del parco BAM, sarà una festa di suoni e di voci condivisa, un concerto suonato dai musicisti, che avvolgeranno tutti i partecipanti in un cerchio di musica. Canteremo insieme e sarà un concerto molto ‘Rock’…perchè le mamme sono ‘Rock’!
Due repliche: alle 10 e alle 11,30. Scegliete il vostro orario e prenotate alla mail: concertipampam@gmail.com
Vi aspettiamo!
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su CONCERTI PAM – PAM! Speciale Festa della Mamma
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 | ore 10:00 – 19:00
Stecca3 ospita:
ENSEMBLE – Il Festival #nofilter sulla genitorialità
Due giorni per affrontare il tema della genitorialità senza barriere. Un progetto di LUZ ispirato dal podcast “Grembo, racconti di pancia”.
Sabato, 4 Maggio 2024 | 10:00-19:00 Domenica, 5 Maggio 2024 | 10:00-19:00
___
INFORMAZIONI SULL’EVENTO Si dice che per crescere un bambino ci voglia un villaggio. Ed è vero.
Per fare mamme, papà, genitori serve un impegno comunitario.
Usciamo dalla dicotomia maternità/paternità per arrivare ad un valore più aperto: si prospera se il valore diventa condiviso.
___
ENSEMBLE (fr., “insieme”) è il primo festival che racconta la genitorialità #senzafiltri e barriere, un appuntamento dal vivo dove famiglie, professionisti e divulgatori si incontrano per scardinare la narrazione edulcorata e polarizzante dell’essere mamma/papà oggi.
Con l’obiettivo di creare uno spazio “a prova di bambini e di genitori”, ENSEMBLE offre una programmazione che approfondisce temi caldi e attuali mentre si vive con i bambini il luogo del Festival attraverso workshop, tavole rotonde e attività child-friendly.
___
👉 Clicca qui per scoprire tutti gli eventi che ti aspettano il 4 e 5 maggio 👈
🫂 TROVERAI:
Libreria Lulabì: vendita di libri e albi illustrati per bambini e sulla genitorialità. Durante il Festival organizzerà letture animate.
Booksharing di libri sul tema della genitorialità e dintorni. Per ogni libro portato potrai prenderne uno in cambio.
Help Desk Genitorialità di Zeta Service: consulenze su pratiche burocratiche legate alla genitorialità (sabato 04 Maggio, 15:00 -17:00).
Mostra fotografica “La Madre Attesa” di Irene Alison: il racconto di un viaggio che da Bogotà ha portato nella sua nuova casa romana la piccola Lina Isabel, e al contempo il viaggio di Irene Alison, che nel 2019 ha adottato Isabel.
Spazio Happy Popping e Happy family con GEPO: uno spazio attrezzato per l’allattamento e il cambio del pannolino, con un’ostetrica sempre a disposizione delle famiglie.
Live recording session di “Grembo”, il podcast di Anna Acquistapace sugli aspetti sommersi di genitorialità e dintorni con Cristina Cotorobai (Sabato 04 Maggio, 12:00 – 13:00) e Ella Marciello (Domenica 05 Maggio, 14:00 – 15:00).
Postazione photobooth con la fotografa Elena Givone.
Screen on e screen off: tra linee guida e sopravvivenza – con Valentina Schifilliti, Elisa Riboni BeBicon e Chiara Dallatomasina di BeBicon, moderata da Anna Acquistapace – A cura diFaba (Domenica 5 maggio | 11:30-12:30).
La mamma è sempre la mamma… o no? – con Ella Marciello, Anna Scavuzzo, moderata da Marta Valagussa (Domenica 5 maggio | 15:00-16:00).
16th April, Tuesday | 6 pm “NEW STORE, towards alternative forms of exchange.”
A discussion with: ARIC CHEN_director Nieuwe Instituut, Rotterdam (NL) FRANCIEN VAN WESTRENEN_Head of Agency Department Nieuwe Instituut ALESSIA CAPPELLO_Councillor for Economic Development and Labor Policies, Design and Fashion- Municipality of Milan MARTIJN VAN DER MARK_Policy Advisor Creative Industry & Media, Municipality of Rotterdam (NL) MATTEO POLI _ Faculty of Architecture Politecnico di Milano SYB GROENEVELD_Executive Director, Creative Industries Fund NL. Stimuleringsfonds Creatieve Industrie (NL) PIERVITO ANTONIAZZI_Coordinator DUC Isola, District of Commerce Isola PETER ZUIDERWIJK_Constructlab, Collective Works (NL) Introduction and moderation by: ISABELLA INTI_Stecca3, Temporiuso
17th April, Wednesday | 6 pm “MAJOR EVENTS and LOCAL LEGACY”
A discussion with: LUCA VELO_ IUAV University of Venice NADIA TROEMAN_Nieuwe Instituut, Rotterdam (NL) ZACHARY JONES_Faculty of Architecture Politecnico di Milano MATTIA CHERUBINI_ Lineculture (BS23 former Italian Capital of Culture) GIULIA CANTALUPPI _Temporiuso RETE SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI ALEX RÖMER_Constructlab, Transnational Network engaging with Communities through Architecture and Design (D) Introduction and moderation by ISABELLA INTI _ Stecca3, Faculty of Architecture Politecnico di Milano
18th April, Thursday | 6 pm “KIOSK of RECIPROCITY, which Economy of proximity?”
A discussion with: SYB GROENEVELD_Executive Director, Creative Industries Fund NL. Stimuleringsfonds Creatieve Industrie (NL) ALEX RÖMER_Constructlab, Transnational Network engaging with Communities through Architecture and Design (D) PETER ZUIDERWIJK_Constructlab, Collective Works (NL) GIULIA CANTALUPPI _Temporiuso ROBERTA MASTROPIRRO_ Stecca3 ELLEN ZOETE_ Nieuwe Instituut, Rotterdam ANTONELLA BRUZZESE_Politecnico di Milano, M-US-T Master Temporary Uses RETE SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI Introduction and moderation by ISABELLA INTI_Politecnico di Milano, M-US-T Master Temporary Uses
.
“CRAFTING DIALOGUES. Public meetings, design exhibitions and installations to bring handicraft, stories and knowledge into dialogue” is the public program of talks, exhibitions and installations of artisan design curated by Stecca3, hybrid space and socio-cultural centre, as part of the Isola Design District for Fuori Salone 2024 and in collaboration with Nieuwe Instituut Rotterdam, IAAD. Institute of Applied Art and Design, Accademia Italiana, SAE Institut, ISIA Urbino, cultural partners Constructlab, Collective Works (NL), Temporiuso, technical partners such as BRIChECO social carpentry, FERCAM Echo Lab, +bc ciclofficina, Mirror, the participation of designers Italian and international such as Giulio Iacchetti and Matteo Ragni or Lidi Bus (NL), with the contribution of Regione Lombardia and Stimuleringsfonds, and the support of the Dutch Consulate in Milan.
Opening April 15th at 6 pm 16th – 21st April | 10.00am – 7.30pm
Stecca3 is honored to host Nieuwe Instituut with “NEW STORE 2.0”, a store where shopping helps the environment instead of harming it. Can a store help our planet to sustain life, instead of just consuming natural resources? Can shopping ever contribute to the regeneration of the living world? Nieuwe Instituut’s New Store 2.0 investigates a new value economy, another step towards such a regenerative scenario.
In this second iteration of the experimental pop-up shop, located at socio-cultural centre Stecca 3 (@steccatre ) from 16 to 21 April, Nieuwe Instituut is testing alternative forms of exchange. The store brings together local hairdresser Alberto Fucci, sustainable yarn producer Human Material Loop ( @humanmaterialloop ), designer Woo Jin Joo ( @woojinstudio ) – and of course you, the customer.
The New Store 2.0 pop-up edition is a collaboration with @temporiuso , made possible by regenerative partner @new_order_of_fashion. The New Store is a multi-year research project in collaboration with the International Architecture Biennale Rotterdam (@iabr____ ) and the research consultancy@theseekingstate ___
“CRAFTING DIALOGUES. Public meetings, design exhibitions and installations to bring handicraft, stories and knowledge into dialogue” is the public program of talks, exhibitions and installations of artisan design curated by Stecca3, hybrid space and socio-cultural centre, as part of the Isola Design District for Fuori Salone 2024 and in collaboration with Nieuwe Instituut Rotterdam, IAAD. Institute of Applied Art and Design, Accademia Italiana, SAE Institut, ISIA Urbino, cultural partners Constructlab, Collective Works (NL), Temporiuso, technical partners such as BRIChECO social carpentry, FERCAM Echo Lab, +bc ciclofficina, Mirror, the participation of designers Italian and international such as Giulio Iacchetti and Matteo Ragni or Lidi Bus (NL), with the contribution of @regionelombardia.officialand Stimuleringsfonds, and the support of the Dutch Consulate in Milan.
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su CRAFTING DIALOGUES | NEW STORE
CRAFTING DIALOGUE #01 OPENING and storytelling of designers, Institutions
On Stecca3 staircase facing the BAM park, the Stecca3 curators in collaboration with Isola design Group will welcome you with the designers, institutions and associations and will explain the Crafting Dialogues projects.
Institutional greetings: DEWI VAN DE WEERD_ Ambassador for International Cultural Cooperation of the Kingdom of the Netherlands MASCHA BAAK _ Consul General of the Netherlands in Milan SHARVIN RAMJAN _ Creative Industries Fund NL. Stimuleringsfonds Creatieve Industrie (NL) ANITA PIROVANO_ president of Municipio 9, Municipality of Milan
Introduction and presentation of Crafting Dialogues projects with: ARIC CHEN_director Nieuwe Instituut, Rotterdam (NL) ALEX ROEMER_Constructlab (D) PETER ZUIDERWIJK_Collective Works (NL) ISABELLA INTI_ Stecca3, Temporiuso GIULIA CANTALUPPI_ Temporiuso ALESSANDRO COLOMBO_ Direttore generale IAAD – Istituto di Arte Applicata e Design, Accademia Italiana, SAE Institute ROBERTA MASTROPIRRO_ Stecca3 GIULIO IACCHETTI e MATTEO RAGNI_ Designers (IT) LIDI BUS_ Designer (NL)
The presentation will be followed by a guided tour of the expositions with the designers, institutions and associations.
“CRAFTING DIALOGUES. Public meetings, design exhibitions and installations to bring handicraft, stories and knowledge into dialogue.” is the public program of talks, exhibitions and installations of artisan design curated by Stecca3, hybrid space and socio-cultural centre, as part of the Isola Design District for Fuori Salone 2024 and in collaboration with Niewe Instituut Rotterdam, IAAD. Institute of Applied Art and Design, Accademia Italiana, SAE Institut, ISIA Urbino, cultural partners Constructlab, Collective Works (NL), Temporiuso, technical partners such as BRIChECO social carpentry, FERCAM Echo Lab, +bc ciclofficina, Mirror, the participation of designers Italian and international such as Giulio Iacchetti and Franco Raggi or Lidi Bus (NL), with the contribution of Stimuleringsfonds and the support of the Dutch Consulate in Milan.
15 – 21 Aprile 2023 | Stecca3 – centro socioculturale
CRAFTING DIALOGUES è il palinsesto di incontri pubblici, workshop, mostre e installazioni di design artigiano a cura di Stecca3 spazio ibrido e centro socioculturale, nell’ambito di Isola Design District per il Fuori salone 2024 e in collaborazione con Nieuwe Instituut di Rotterdam, IAAD. Istituto d’Arte Applicata e Design, Accademia Italiana, SAE Institut, ISIA Urbino, partner culturali Constructlab, Collective Works (NL), Temporiuso, partner tecnici come BRIChECO falegnameria sociale, FERCAM Echo Lab, +bc ciclofficina, Mirror, la partecipazione di designer italiani ed internazionali come Giulio Iacchetti e Matteo Ragni e Lidi Bus (NL), con il contributo di Regione Lombardia e Stimuleringsfonds e il sostegno del Consolato Olandese di Milano.
L’attuale contesto geopolitico internazionale di conflitti, incertezze politiche, economiche, sociali, ambientali e le nuove fragilità, soprattutto abitative e lavorative di Milano e non solo, ci pongono di fronte a scelte e cambiamenti necessari. Costruire nuovi dispositivi per dialogare, trovare sinergie e realizzare progetti collaborativi, ma anche lottare e protestare nelle forme più diverse (manifestazioni, biciclettate solidali, sit-in e camping di occupazione). Crafting Dialogues da spazio a nuovi strumenti di design e azione critica e collettiva.
EN CRAFTING DIALOGUES is the public program of talks, exhibitions and installations of artisan design curated by Stecca3, hybrid space and socio-cultural centre, as part of the Isola Design District for Fuori Salone 2024 and in collaboration with Nieuwe Instituut Rotterdam, IAAD. Institute of Applied Art and Design, Accademia Italiana, SAE Institut, ISIA Urbino, cultural partners Constructlab, Collective Works (NL), Temporiuso, technical partners such as BRIChECO social carpentry, FERCAM Echo Lab, +bc ciclofficina, Mirror, the participation of designers Italian and international such as Giulio Iacchetti and Matteo Ragni or Lidi Bus (NL), with the contribution of Regione Lombardia and Stimuleringsfonds and the support of the Dutch Consulate in Milan.
Voci di: Antonio Gentile, Maddalena Cristiano, Maria Enza Latella, Mike Martinelli, Elena Rossi, Jole Rossi, Michela Tamburin.
Ieri come oggi, come non vorremmo fosse più.
Le parole antiche di Euripide vivono di contemporaneità e leggerle ed ascoltarle ci tocca nel profondo. Per questo abbiamo pensato ad una lettura scenica da Troiane di Euripide, che, speriamo, vorrete condividere con noi.
Per info e prenotazioni: mettiunaserainstecca@gmail.com